Programma
Giorno 1: PARTENZA – SIVIGLIA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bergamo e incontro con l’accompagnatore. Operazioni di imbarco e decollo del volo diretto a Siviglia. All’arrivo incontro con bus locale e guida e partenza per la visita del centro storico di Siviglia e della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza. Simbolo della città è la Giralda, antico minareto della moschea e diventato poi il campanile della cattedrale. A seguire passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo libero pomeriggio continuazione visite. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Giorno 2: SIVIGLIA-JEREZ DE LA FRONTERA-CADICE-SIVIGLIA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Cadice, la città più allegra dell’Andalusia, in cui si organizza uno sfrenato Carnevale. Il centro storico si trova su una penisola ed è dominato dall’imponente cupola della Cattedrale di Cadice, ricco di piccoli negozi, di piazze e di palazzi. Plaza Mina è considerata la più bella piazza della città e qui si trova il Museo Cadice, in cui sono conservate alcune opere di Rubens e Goya. D’estate gli abitanti di Cadice amano godere del sole e del mare della Playa de la Victoria, una spiaggia atlantica lunga circa quattro chilometri. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Jerez de la Frontera, capitale del vino sherry e del flamenco, sede di gara moto Gp e della famosa Fiera del Cavallo. Ospita una grande comunità di gitani. Il suo centro è ricco di chiese e monumenti. Visita della Cantina Domencq, una delle più antiche produttrici di vino a Jerez, che ci permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione di alcuni dei suoi famosi vini. A seguire la degustazione. Ritorno in hotel a Siviglia, cena e pernottamento.
Giorno 3: SIVIGLIA – RONDA – SETENIL DE LAS BODEGAS- SIVIGLIA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Ronda, una delle più antiche e belle città andaluse. Fondata nel VI secolo, visse il suo splendore nel periodo arabo. Dopo la riconquista spagnola furono costruiti la Plaza de Toros con l’arena più importante di tutta la Spagna, in stile neoclassico, per cui la città è stata definita la patria della corrida, e il Ponte Nuovo, attuale simbolo di Ronda, da cui si può ammirare il famoso El Tajo, una gola profonda che raggiunge i 100m di profondità e divide in due parti la città. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Setenil De las Bodegas il più particolare dei “Pueblos Blancos”. Questo paese si sviluppa tra le rocce, le abitazioni si completano con la montagna formando un nucleo bianco unico al mondo. Invece di spiccare dall’alto di una montagna come in generale gli altri paesi bianchi, Setenil è inghiottito dalla montagna. Un gioco di luce e ombra, di pietra e facciate bianche che non può lasciare indifferenti. Ritorno in hotel a Siviglia, cena e pernottamento.
Giorno 4: SIVIGLIA-CORDOVA-GRANADA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco” di colonne ed un sontuoso “mihrab”. A seguire, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori e i tradizionali cortili dell’Andalusia. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Granada, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Giorno 5: GRANADA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta era palazzo reale e fortezza. Questo complesso di stanze e cortili è di una bellezza unica ed evoca il fiorente passato della città. A seguire visita del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato e con abbondanti fiori di diverse specie. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita orientativa del centro storico di Granada caratterizzato dalla Cattedrale, in stile gotico-rinascimentale, dalla Cappella Reale, considerata il monumento cristiano più importante della città e dalla bella Plaza Nueva. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6: GRANADA-MALAGA-RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Malaga. Visita orientativa della città estremamente vivace e con belle spiagge. Il centro storico offre una vita culturale intensa, grazie al Museo Picasso, ed è ricco di monumenti, fra cui la bella Cattedrale, il Teatro Romano e il Castello de El Gibralfaro. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto. Operazioni di imbarco e decollo sul volo per Bergamo. Arrivo previsto in serata
La quota comprende
Volo aereo low cost a/r
Autobus Gran Turismo privato per tutta la durata del tour
Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione
Degustazione di vino a Jerez De La Frontiera
Visite come da programma
Accompagnatore
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
Supplemento singola (mx 2 singole disponibili) € 140,00
Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
Pranzi
Bevande ai pasti
Ingressi e visite a carattere personale
Mance ed extra di carattere personale
Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Servizi facoltativi
Possibilità di navetta di collegamento con l’aeroporto in partenza da Bra e provincia (con supplemento)
Pacchetto ingressi € 65 (include: Cattedrale di Siviglia, Alcazar di Siviglia, Mezquita di Cordoba, Alhambra di Granada
Note
SUPER GREEN PASS OBBLIGATORIO E MASCHERINE FFP2