1°Giorno Catania – Siracusa
Arrivo all’aeroporto di Catania. Ritiro della macchina a noleggio. Partenza per conto proprio per Siracusa. Pernottamento
2°Giorno Siracusa (PAPIRO)
Prima colazione in hotel. Visita guidata dell’isola di Ortigia, il centro storico della città. Si ammirerà la splendida Cattedrale che occupa l’antica area sacra del Tempio di Athena, di cui ancora oggi sono visibili le colonne doriche incastonate nelle pareti. Nella piazza del Duomo sorge anche la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, che custodisce al suo interno il celebre quadro del Caravaggio “Il seppellimento di S. Lucia”. In Ortigia si trovano anche le rovine del Tempio di Apollo e di Artemide, il più antico dei grandi templi greci della Sicilia, la leggendaria Fonte Aretusa, circondata da rigogliosi papiri, e numerosi edifici barocchi di grande pregio architettonico.
A fine mattinata, ci recheremo presso il Museo del Papiro. Potrebbe stupire scoprire che a Siracusa, oltre ai capolavori del barocco, del teatro greco e alla meraviglia delle zone costiere, c’è un museo dedicato al papiro. Cosa ci fa in Sicilia un museo dedicato a questa pianta, tipicamente associata all’Egitto antico? Ebbene, la risposta è che a Siracusa, per la precisione lungo gli argini del fiume Ciane e parzialmente di Fiumefreddo, vi sono gli unici papireti d’Europa. Gli unici al mondo al di fuori dell’Egitto.
Dopo la visita, realizzeremo la propria pergamena che potremo portare come ricordo di questa bellissima esperienza.
Nel pomeriggio, partenza per Modica. Pernottamento
3°Giorno Modica – Ragusa – Modica (CIOCCOLATA)
Prima colazione in hotel. Suggeriamo la visita di Ragusa Ibla, il centro storico ed artistico di Ragusa. Capitale del barocco per antonomasia, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, Ragusa Ibla affascina per i capolavori architettonici costruiti dopo il terremoto: palazzi nobiliari e chiese, come il Duomo di San Giorgio, la Chiesa di S. Maria dell’Itria, edificati in uno stile unico nel suo genere, caratterizzato dall’uso della bianca pietra locale e dall’estro di abili artisti che svilupparono lo stile barocco ‘siciliano’ unendo arte e devozione.
Pranzo in azienda casearia rinomata per la produzione del Caciocavallo DOP, con breve dimostrazione delle tradizionali tecniche di lavorazione. Nel pomeriggio partenza per Modica, altro sito Unesco della Val di Noto, totalmente distrutta dal terremoto del 1693 e magnificamente ricostruita con splendidi edifici e chiese di stile barocco. Capolavoro assoluto è la Chiesa di S. Giorgio, posta in cima ad una scenografica scalinata. Modica è anche la “città del cioccolato”. Ci recheremo presso un laboratorio della città per realizzare la nostra tavoletta personalizzata: scegliete il vostro ingrediente magico e portatevi la tavoletta a fine esperienza. Avrete realizzato il cioccolato secondo l’antichissimo e inalterato procedimento di lavorazione azteco. Rientro in hotel in serata. Pernottamento.
4°Giorno Modica – Caltagirone – Piazza Armerina – Agrigento (CERAMICHE)
Prima colazione in hotel. Partenza per Caltagirone. Oggi vi abbiamo prenotato un’esperienza unica: la visita di un laboratorio delle splendide ceramiche della città. Entrate in una bottega artigianale a due passi dalla famosissima scalinata per scoprire e toccare con le vostre mani la famosa ceramica siciliana. Durante il laboratorio di ceramica sarete seguiti passo passo da un artigiano esperto che vi svelerà i segreti e le procedure per realizzare le ceramiche spiegandovi anche la storia e aneddoti di ogni oggetto che si trova all’interno della bottega.
Alla fine, partenza per Piazza Armerina. Visita libera della famosa Villa romana del Casale con i suoi 3500 metri quadri di mosaici perfettamente conservati. Proseguite per Agrigento. Pernottamento.
5°Giorno Agrigento – Alia – Palermo (RICOTTA)
Prima colazione in hotel. Visita libera della Valle dei Templi, l’antica Akragas, la città che il poeta Pindaro definì “la più bella fra quelle abitate dai mortali”. Visita guidata al più imponente complesso monumentale di tutta la Magna Grecia, dominato dai resti dei maestosi Templi della Concordia, di Giunone, di Ercole e dei Dioscuri, Castore e Polluce.
Partenza per Alia, nel cuore della Sicilia. Abbiamo prenotato per voi un’altra esperienza, questa volta culinaria. Villa Dafne è un’azienda agro-zootecnica che da più di tre generazioni coltiva e alleva nel rispetto della terra, degli animali e dell’uomo.
I fratelli Mascarella sono specialisti nella produzione di formaggi, attività svolta rigorosamente in regime sostenibile, per continuare a tutelare da un lato l’ecosistema del territorio, per garantire prodotti sani e di qualità.
Dopo avere visto e partecipato alla produzione della ricotta, pranzo in agriturismo
Partenza per Palermo.Pernottamento
6°Giorno Palermo – Monreale – Palermo (LEGNO-COPPOLE-MOSAICI)
Prima colazione in hotel. Visita per conto proprio della città-capoluogo che offre la lettura di oltre tremila anni di storia siciliana e il cui percorso arabo-normanno nel 2015 è stato dichiarato Patrimonio Unesco. In mattinata, ci recheremo nel centro storico, di fronte il meraviglioso Teatro Massimo per un tour dei mestieri dove potremo toccare con mano la realizzazione delle famose Coppole Sicilia, fischietti di legno, ma anche gioiellieri.
Proveremo a realizzare il proprio oggetto di legno per potercelo riportare come ricordo di questo viaggio.
Nel pomeriggio, partenza per Monreale. Qui ci recheremo in una bottega artigianale dove potremo assistere all’elaborazione (e partecipare) dei mosaici. Sicuramente sarete fieri di potere portare a casa un piccolo oggetto realizzato con i mosaici, i famosi mosaici di Monreale simili a quelli che tappezzano il Duomo. Visita del Duomo e del Chiostro per conto proprio. Rientro a Palermo. Pernottamento
7°Giorno Palermo – Saline di Marsala – Marsala – Palermo (SALE – VINO)
Prima colazione in hotel. Partenza per le saline di Marsala. Qui abbiamo prenotato la visita e la dimostrazione della produzione del Sale. Circondati da un suggestivo paesaggio tra le saline ed i suoi colori, avremo un piccolo campione di sale da portare a casa dopo avere imparato tutta la procedura dell’estrazione. Proseguimento per Marsala, “città europea del vino”, famosa in tutto il mondo per il suo vino liquoroso che viene fatto invecchiare in botti di legno pregiato. Per assaporarne il gusto, si effettuerà una visita con degustazione all’interno delle storiche Cantine Florio, autentico monumento dell’operosa attività imprenditoriale dell’omonima casata siciliana. In serata sistemazione in hotel nella zona Marsala o Trapani. Rientro a Palermo e pernottamento.
8°Giorno Palermo
Prima colazione in hotel. Partenza per l’aeroporto. Resa della macchina a noleggio. Fine dei nostri servizi.
CAMERA DOPPIA
PER PERSONA
SUPPLEMENTO
SINGOLA
3° LETTO
3/12 ANNI
3° LETTO
ADULTO
4° LETTO
3/12 ANNI
4° LETTO
ADULTO
I prezzi includono:
– 2 notti in hotel 4 stelle nella zona di Siracusa (Hotel Corte del Sole 4* o similare) occupando camere standard (pernottamento e piccola colazione inclusa)
– 1 notte in hotel 4 stelle nella zona di Modica (Hotel Principe di Aragona 4* o similare) occupando camere standard (pernottamento e piccola colazione inclusa)
– 1 notte in hotel 4 stelle nella zona di Agrigento (Hotel Della Valle 4* o similare) occupando camere standard (pernottamento e piccola colazione inclusa)
– 3 notti in hotel 4 stelle nella zona di Palermo (Hotel Porta Felice 4* o similare) occupando camere standard (pernottamento e piccola colazione inclusa)
– 1 esperienza/visita e creazione di Pergamena di papiro nella zona di Siracusa
– 1 esperienza/visita di fattoria produttrice di formaggio caciocavallo nella zona di Ragusa con pranzo a seguire (senza bevande)
– 1 esperienza/visita e creazione di cioccolata di Modica
– 1 esperienza/visita e creazione di ceramiche nella zona di Caltagirone
– 1 esperienza/visita di fattoria produttrice di formaggio ricotta nella zona di Alia con pranzo a seguire (senza bevande)
– 1 esperienza/tour dei mestieri di Palermo con realizzazione di un piccolo oggetto di legno
– 1 esperienza/visita di laboratorio di mosaici nella zona di Monreale
– 1 esperienza/visita delle saline di Marsala o Trapani con spiegazione ed estrazione del sale (ossequio di sale incluso)
– 1 esperienza/visita di cantina produttrice di vino Marsala
– Auto a noleggio categoria C (Renault Clio o similare) con presa e resa presso gli uffici della compagnia Maggiore Autonoleggio
– Assicurazione medico-bagaglio
– Iva
I prezzi non includono:
– tasse di soggiorno
– tutto ciò non espressamente indicato sotto “i prezzi includono”
Condizioni noleggio auto:
Il modello dell’auto non è garantito. Solo il gruppo è garantito.
Include: aria condizionata in tutte le auto / Chilometraggio illimitato / Assicurazione RCA (responsabilità civile)
SUPER KASKO (SKO) /SUPER THEFT PROTECTION (STP) /ASSICURAZIONE INFORTUNI PERSONALE (PAI)
Tasse e tasse aeroportuali ROA (16%) o ROF (12%) / Consegna e restituzione presso gli uffici della compagnia Maggiore
Spese auto OAM / I.V.A.
Non include: CAF (spese amministrative per l’emissione della fattura-circa € 2,00 per noleggio (da pagare direttamente
al noleggiatore) / Benzina / multe / Secondo autista / Tutto ciò che non è chiaramente indicato sotto “il prezzo include”
Scrivici su whatsapp