Partecipa al tour Armenia dal 11 al 19 ottobre: guida locale in italiano, cucina armena, degustazioni, distilleria di cognac e concerto di duduk.
AURICOLARI/RADIOGUIDE PER TUTTO IL TOUR CORSO PRATICO DI CUCINA ARMENA IN AGRITURISMO VISITA E DEGUSTAZIONE VINI ALLA OLD BRIDGE WINERY ESIBIZIONE DEL CORO ARMENO NEL MONASTERO GEGHARD VISITA ESCLUSIVA AL VILLAGGIO DEI MOLOKANI (FIOLETOVO) VISITA ALLA DISTILLERIA DEL MIGLIORE COGNAC AL MONDO CENA TIPICA CON MUSICA FOLKLORISTICA ARMENA CONCERTO DI DUDUK STRUMENTO PATRIMONIO UNESCO
Partenza con volo di linea OS per Vienna e proseguimento con volo OS641 per Yerevan. Pernottamento a bordo.
Arrivo al mattino previsto alle ore 03:55 e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione per riposo dopo il volo notturno. Prima colazione in hotel. In tarda mattinata il tour comincia con la visita alla capitale della Repubblica dell’Armenia, la splendida città di Yerevan. Il tour inizia con il Parco della Vittoria, situato su una collina a nord della città. Il Parco ospita la gigantesca statua di Madre Armenia, che si affaccia sulla città. Dall’alto si apre una bellissima vista panoramica sulla città di Yerevan e sul monte biblico Ararat. Proseguiremo con la visita al Museo di Storia, Situato nella Piazza della Repubblica di Yerevan, il Museo di Storia dell’Armenia è stato fondato nel 1919,inizialmente chiamato Biblioteca-Museo Etnografico-Antropologico. Presenta la storia e la cultura dell’Armenia dal periodo del Paleolith ai nostri giorni, allo stesso tempo centro di ricerca della storia e della cultura dell’Armenia. La collezione nazionale, conservata nel museo, conta circa 400.000 articoli, vari reperti archeologici ed etnografici. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Continuazione con la visita a Cascade, una manumentale scalinata in marmo intervallata da statue, aiuole fiorite e fontane. Qui si possono ammirare diverse sculture e opere degli artisti contemporanei. In serata trasferimento al ristorante in città per la cena. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in pullman per dedicare la mattinata alla visita della Cattedrale di Edjmiatsin (la cattedrale è in restauro) il più antico tempio cristiano in Armenia e Residenza ufficiale dei Cattolici armeni. Secondo la tradizione San Gregorio ebbe una visione che gli indicò il luogo in cui la chiesa doveva essere eretta. Completata nel 303 d.C. fu ricostruita nel 480 e nei secoli si aggiunsero ulteriori costruzioni. Pranzo in un agriturismo locale con corso mastercalss di cucina armena dove il gruppo di viaggiatori prepareranno con le proprie mani la pasta tipica armena e infine anche il buonissimo dolce tipico del Caucaso la “Gata”. Continueremo le visite con la Chiesa di San Hripsime (meraviglioso esempio di architettura del periodo classico armeno) e le rovine della straordinaria Cattedrale di Zvartnots (Patrimonio Mondiale UNESCO) eretta nel VII secolo. Al termine delle visite, rientro verso Yerevan ma prima ci sarà tempo per una sosta straordinaria: visita alla famosa Distilleria del cognac “Ararat” con la degustazione di 2 tipi di cognac tra i più apprezzati al mondo. Cena in ristorante in città, trasferimento in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in pullman per raggiungere il Monastero di Khor Virap, è uno dei simboli dell’Armenia, un importante luogo di pellegrinaggio che fu costruito ad Artashat durante il regno degli Arshakidi. In quell’epoca la collina serviva da carcere per condannati. Visita al Monastero di Khor Virap dove San Gregorio Illuminatorefu imprigionato per 13 anni prima della conversione dell’Armenia nel 301 d.C. Qui tra le mura del Monastero è stato ispirato il capitolo del libro “Ai Confini dell’Asia” dedicato all’Armenia. Pranzo nella storica Old Bridge Winery (con degustazione del vino armeno), visita alla cantina vinicola ”Old Bridge” a gestione familiare a Yeghegnadzor. I vigneti sono collocati lungo la riva destra del fiume Arpa ad un’altitudine di circa 1.250-1.300 metri. Continuazione delle visite con la Grotta di Areni (visita Archeologica). Vicino al villaggio di Areni, nella stessa grotta dove è stata rinvenuta una scarpa in pelle in ottimo stato di conservazione, risalente a 5.500 anni fa, gli archeologi hanno rinvenuto una pressa per l’uva, recipienti per la fermentazione e la conservazione del vino, coppe, nonché resti di graspe, semi e bucce. Considerata la cantina più antica del mondo dove si produceva vino 6.000 anni fa. Al termine rientro a Yerevan, cena in ristorante in città. Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino passeggiata con visita al mercato dell’artigianato Vernissage, situato nel cuore della città, dove è possibile trovare i più svariati oggetti d’artigianato locale. I viaggiatori rimangono incantati dall’abilità manuale degli artigiani locali, pittori, scultori, sarti, artigiani del legno e molto altro ancora, ottima occasione per qualche acquisto da portarsi in Italia in ricordo dell’Armenia. Partenza in pullman verso il suggestivo villaggio Fioletovo dove incontreremo i Molokani (minoranza russa), pastori Cristiani Ortodossi il cui nome significa “bevitori di latte”. Con loro ci siederemo a tavola per scoprirne le origini e pranzeremo con prodotti dei pastori con la tipica cucina russa a base di Borsch, Blini e Pirozhki, una esperienza davvero unica! Al termine continuazione del viaggio verso le montagne caucasiche fino ad arrivare a Dilijan. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicate alla visita della città vecchia di Dilijan, una bomboniera incastonata tra montagne e foreste per questo chiamata dagli armeni “La Piccola Svizzera”. Proseguimento in pullman verso il Lago Sevan, uno dei più grandi bacini lacustri di tutta l’Eurasia, si protrare fino a 1.900 metri di altitudine sul livello del mare (lanostra sosta sarà a circa 1.200 metri). Pranzo al ristorante del lago con assaggio del pesce di lago famossissimo in tutta l’Armenia. Dopo il pranzo partenza verso la Capitale con sosta per visitare Noraduz nel cui cimitero sono presenti numerosissimi “khatchkar” (pietre croci, una delle manifestazioni più originali della cultura e costume religioso armeno). Continuazione con la sosta alla Mikayelyan Farm, degustazione dei formaggii artigianali, gli armeni sono grandi produttori di formaggio dal sapore e gusto davvero buonissimi. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione di Kotayk per la visita del magnifico Monastero di Geghard (Patrimonio Mondiale UNESCO), situato in una zona ascetica completamente incastonato tra le rocce, in una natura spettacolare. E’ chiamato il Convento della Lancia, cioè della reliquia consistente in un frammento della punta che secondo la tradizione cristiana ferì il costato di Cristo. Qui all’interno del Monastero assisteremo ad uno spettacolo che lascerà a bocca aperta ogni viaggiatore: un concerto del coro locale armeno che canterà per noi dentro la chiesa scavata sulla roccia, armonie di canti spirituali in un luogo incantevole! Al termine dell’esibizione, proseguimento verso Garni e sosta per un pranzo tipico. Faremo un pranzo riconosciuto dall’ UNESCO: all’interno di una bellissima abitazione tradizionale durante il pranzo assisteremo alla preparazione dalle sapienti mani delle cuoche locali del pane tradizionale armeno chiamato “Lavash”, impastato e cotto in un forno tipico “Tandir” (tradizione riconosciuta come Patrimonio Mondiale UNESCO). Dopo pranzo segue la visita dell’unico Tempio Pagano conservato in Armenia dell’epoca ellenistica dedicato al Dio del Sole Elio, successivamente diventato la Residenza estiva del sovrano Tiridat. Assisterete anche a un piccolo concerto di Duduk, strumento a fiato tipico armeno. Terminate le visite rientro a Yerevan. Cena tipica in ristorante in città accompagnata da musica folkloristica. Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alle visite in città, per prima si visiterà la fabbrica a conduzione familiare Megerian Carpet, dove assisterete alla tessitura dei tappeti armeni, veri capolavori locali, che nulla hanno da invidiare ai tappeti di altre città sulla Via della Seta. Segue la visita del Museo Matenadaran, unica nel suo genere, che ospita più di 19.000 libri antichi riguardanti la matematica, filosofia, geografia e medicina.
Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio continuazione con la visita al Memoriale e Museo delle vittime del Genocidio Armeno. Ogni anno, il 24 aprile, gli armeni da tutto il mondo salgono qui per commemorare le vittime del massacro delle popolazioni armene. Cena di arrivederci in ristorante in città. Al termine, rientro in hotel per il risposo.
Di buon mattino trasferimento in aeroporto di Yerevan. Partenza volo di linea OS642 alle 04:45 per Vienna. Arrivo previsto alle 06:30 proseguimento con volo di linea per Milano.
Attenzione: le visite potrebbero subire cambiamenti nell’ordine di realizzazione anche durante il tour in corso di viaggio, garantiamo comunque sempre tutte le visite previste!
VIAGGIAMO COMODI
GRUPPO AL MASSIMO DI 30 PERSONE SU PULLMAN GRANDE DA 45 POSTI
DOCUMENTI PER INGRESSO IN ARMENIA: E’ necessario il passaporto con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza in Armenia. Dal 10 gennaio 2013, per i cittadini dell’UE e dei Paesi non UE aderenti all’area Schengen non è necessario il visto turistico d’ingresso, per un periodo massimo consecutivo di 180 giorni nell’arco di dodici mesi.
TABELLA PENALI PER CANCELLAZIONE:1) 15% sull’importo totale del viaggio fino a 45 giorni prima della partenza
2) 35% tra i 44 e i 30 giorni prima della partenza
3) 50% tra i 29 e i 14 giorni prima della partenza
4) 75% tra i 13 e 4 giorni prima della partenza
5) 100% a partire dal 3° giorno prima della partenza
Eventuali visti d’ingresso e Premio Assicurazione Annullamento non sono rimborsabili
ADEGUAMENTI E ACCONTI:
Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante saranno comunicati come da regolamento entro 21 giorni prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in Euro. Al momento della conferma viene richiesto un acconto pari al 25% dell’importo Totale del viaggio. Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.
PRENOTAZIONI:
Al momento della prenotazione del viaggio Vi preghiamo inviarci anche la copia del documento del passeggero, scansione ben leggibile e solo documenti in vigore non scaduti, con rispettivo numero di cellulare. Le intolleranze alimentari e allergie vanno segnalate al momento della prenotazione, segnalazioni successive potrebbero non poter essere prese in considerazione.
Quota in camera doppia Euro 1.950,00
Supplemento Singola Euro 390,00
Tasse Aeroportuali Euro 295,00
NESSUNA QUOTA DI ISCRIZIONE
❖Voli di linea Austrian Airlines da Milano
❖1 bagaglio in stiva 23 Kg + 1 bagaglio a mano 8 Kg per passeggero
❖trasporti interni con pullman come da programma
❖Visite ed escursioni come indicato nel programma, ingressi inclusi
❖Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotels 4* Stelle (categoria locale)
❖Pensione Completa: pasti come da programma dalla prima colazione del giorno d’arrivo alla Cena dell’8° giorno
❖ Bevande incluse: 0,50 l. di acqua minerale a pasto per persona + caffè armeno + tea
❖ Corso di cucina armena in agriturismo
❖ Esibizione del coro armeno nel Monastero nella roccia di Geghard
❖ Visita Esclusiva al villaggio dei Molokani
❖ Esibizione suonatore del Duduk (Patrimonio Unesco)
❖ Ingresso con visita e degustazione produttore Cognac Ararat
❖ Cena con musica Folk a Yerevan
❖ Auricolari/Radioguide incluse durante tutto il tour
❖ Accompagnatore/Guida locale esperta per assistenza durante tutto il tour
❖ Gadget Deluxe da viaggio (1 zaino, 1 pochette a coppia + guida + etichette bagaglio)
Assicurazione medica/bagaglio EuropAssistance (massimale Mondo Euro 50.000)
❖Tasse aeroportuali (soggette a riconferma fino a 21 giorni prima della partenza)
❖Assicurazione Annullamento
❖Facchinaggio
❖mance (da consegnare in loco alla guida, consigliamo euro 35 per persona)
❖bevande extra
❖extra personali in genere e quanto non espressamente indicato nel programma
Seguici su instagram per non perderti nessuno dei nostri viaggi!
Scrivici su whatsapp