Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Francia con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel primo pomeriggio arrivo a Carcassonne, spettacolare cittadella medievale che sembra appena uscita da un libro di favole. Attraverso il ponte levatoio inizio della visita del borgo antico, protetto da una cinta muraria lunga 3 km e con ben 52 torri, all’interno della quale sorge la Basilica di Saint Nazaire, famosa per le sue vetrate finemente decorate, il Castello Comitale e i camminamenti di ronda che offriranno un suggestivo panorama. Toccando Tolosa, arrivo nella zona di Tarbes, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: SAN SEBASTIAN – GUERNICA
Dopo la prima colazione, partenza per i Paesi Baschi e la Spagna atlantica. In tarda mattinata arrivo a San Sebastian elegante località adagiata in una suggestiva conca. Visita del “Casco Viejo”, il borgo antico, con caratteristiche architetture ottocentesche in stile Belle Époque, la Basilica di Santa Maria, la scenografica plaza de la Costitucion e l’avenida de la Libertad, cuore commerciale del centro storico e la suggestiva baia della Concha. Tempo a disposizione per andare “a pincho”, ovvero gustare il tipico aperitivo basco simile alle più famose tapas. Proseguimento verso Guernica antica capitale dei Paesi Baschi e ispiratrice, dopo le distruzioni naziste, dell’omonimo quadro di Picasso. Visita della neoclassica casa delle Giunte della Signoria di Vizcaya, con il suo simbolico albero sotto il quale si riunivano i baschi per decidere gli interessi della comunità. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: BILBAO – SANTANDER
Dopo la prima colazione, visita guidata di Bilbao, una delle capitali europee dell’arte e del design. Passeggiata guidata nel nucleo antico con calle de la Ribera, la Cattedrale di Santiago e il Teatro Arriaga, edificio storico della città. Possibilità di visita del Guggenheim, museo d’arte moderna che, per l’unicità della sua struttura progettata da Frank Gehry, è una vera opera d’arte capace di catturare l’attenzione dell’osservatore. Dopo il pranzo libero, partenza per le Asturie attraverso un itinerario nella Cantabria, l’incantevole Spagna atlantica della costa Verde. Sosta a Santander, vivace e cosmopolita capitale della Cantabria. Passeggiata nel centro storico con la Cattedrale, il Palazzo del Cinema, casa Pardo e casa Pombo, sontuose residenze aristocratiche, lo storico palazzo del famoso istituto bancario Banco di Santander e l’incantevole plaza Pombo, centro della vita cittadina. Arrivo a Oviedo, la principale città delle Asturie, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: OVIEDO – BURGOS
Dopo la prima colazione, visita guidata di Oviedo: la città vecchia con il parco di San Francesco, il Palazzo del Municipio, la fontana della Foncalada e la Cattedrale gotica dalla quale si diparte un fitto dedalo di viuzze dove sarà possibile godere di un po’ di relax nelle caratteristiche sidrerie o concedersi un po’ di shopping nelle botteghe artigianali con prodotti in cuoio e in pelle. Dopo il pranzo libero, partenza per la Castiglia-Leon, la regione depositaria della lingua nazionale, toccando la località di Leon, arrivo a Burgos, città pervasa da mistiche atmosfere, ricca di monumenti gotici. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: BURGOS – LA RIOJA – SARAGOZZA
Dopo la prima colazione, visita guidata della città, con la Cattedrale, tappa del cammino verso Santiago, il centro storico con la piazza del Ayuntamiento, l’arco di Santa Maria e le statue in onore dei suoi guerrieri. Dopo il pranzo libero, partenza per la Rioja, la regione mondialmente famosa per la produzione dei vini ove le più antiche enoteche si accostano alle cantine “degli architetti”. Sosta a Elciego per la visita della Ciudad del Vino, creata per Marques de Riscal da Frank O. Gehry, ricoperta da lamine in titanio che richiamano le sfumature di una bottiglia di vino. Visita guidata del vigneto, delle installazioni e a seguire degustazione accompagnata dal tipico “chorizo riojano”. Proseguimento verso Saragozza una delle più antiche città della Spagna, ricca di monumenti in stile mudejar, lascito della dominazione moresca, entrati a far parte del Patrimonio Unesco. Visita della monumentale città: la Basilica di Nostra Signora del Pilar, preziosa testimonianza dell’apparizione della Vergine a San Giacomo. Sistemazione in hotel e cena. Passeggiata serale nella scenografica “piazza delle Cattedrali” e vista sul Palazzo della Lonja, l’antica borsa. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: SARAGOZZA
Dopo la prima colazione, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.