Giorno 1: MILANO / MARRAKECH / OUARZAZATE
Partenza per Milano Malpensa. Disbrigo delle pratiche doganali ed imbarco su volo diretto a Marrakech. All’arrivo, salita a bordo di bus ed inizio del viaggio verso sud (pranzo libero in corso di escursione). Attraverso lo spettacolare colle del Tiz n’Tichka, in grado di regalare i primi scorci su paesaggi mozzafiato, si raggiungerà la città di Ouarzazate. Strategicamente situata a metà strada tra il Marocco del centro e quello del sud, è famosa per la sua splendida città vecchia e per essere sede degli studios cinematografici. All’arrivo, giro orientativo della cittadina e primo “respiro” vero e proprio di Africa. Sistemazione in hotel o riad tradizionale, cena e pernottamento.
Giorno 2: AIT BENHADDOU / BOUMALNE DADES
Colazione in hotel e partenza per la Kasbah di Ait Benhaddou (villaggio fortificato), la più spettacolare e scenografica del Paese, riconosciuta patrimonio mondiale dall’Unesco. Visita interna con guida parlante italiano. Al termine, pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento lungo la fertile vallata e breve sosta a Kelaat Mgouna, famosa per il festival delle rose e per la produzione dei prodotti cosmetici correlati. Continuazione fino a Boumalne Dades e, all’arrivo, visita delle incredibili gole, con impareggiabili vedute sulle oasi e sugli orti sottostanti. Innumerevoli le occasioni per soste fotografiche, dove non mancherà l’occasione di degustare il tradizionale the alla menta presso un caffè panoramico. Al termine, sistemazione in hotel o in riad tradizionale, cena e pernottamento.
Giorno 3: GOLE DEL TODRA / ALNIF / ZAGORA
Colazione in hotel e partenza per le gole del Todra. Completamente differenti per dimensione e conformazione a quelle del giorno precedente, lasceranno esterrefatti per la loro maestosità. All’arrivo, bellissima passeggiata all’interno dei canyon. In tarda mattinata, proseguimento per Alnif e, all’arrivo, pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio, partenza verso il cuore del sud marocchino. Il paesaggio si srotolerà davanti agli occhi, increduli di cotanta immensità. Soste fotografiche nell’oasi berbera di Nkob, puntellata dai tipici Ksour (fortini) di mattoni e fango. Proseguimento per Zagora, dove un celebre cartello segnala: Timbuctu – 53 giorni in dromedario. Da quel giorno, molte cose sono cambiate, ma il fascino della città, crocevia del commercio proveniente dal deserto, è rimasto immutato. Sistemazione in hotel o riad tradizionale, cena e pernottamento.
Giorno 4: DESERTO DEL SAHARA
Colazione in hotel e partenza verso M’hamid, porta del deserto del Sahara, a bordo di 4×4. In breve tempo si lascerà la strada asfaltata per immergersi in un paradiso naturale fatto di deserto roccioso, oasi e maestose dune. Giornata interamente dedicata ed esplorare, con calma e consapevolezza, uno degli angoli più belli al mondo. Pranzo in tipico in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio, si conquisterà l’Eco Luxury Camp, con una carovana di dromedari (possibilità di rimanere, per chi non lo desiderasse, a bordo dei 4×4). L’esperienza consente di fare propri i colori, i profumi e gli immensi silenzi. All’arrivo, the di benvenuto accompagnato da frutta secca e cena della tradizione sotto le stelle. In assenza completa di inquinamento luminoso, si potrà godere di uno spettacolo indimenticabile. P.S. Trattasi di un campo tendato dotato di tutti i confort, camere doppie e singole con bagno interno.
Giorno 5: OASI E LAGO DI IRIJI / TATA
Possibilità di risveglio all’alba per poter godere e fotografare la salita del sole fra le dune. Colazione al campo e partenza per un’altra mezza giornata nel cuore del deserto sahariano. Svariate soste fotografiche, con particolare attenzione all’oasi e al lago di Iriki. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro sulla strada asfaltata ed arrivo in serata a Tata, via Foum Zguid. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. In questa giornata si potranno apprezzare alcune zone del Paese rimaste realmente autentiche. Con un minimo di spirito di adattamento, si porteranno a casa ricordi indelebili.
Giorno 6: AIT MANSOUR / ROCHERS PEINTS / TAFRAOUTE
Colazione in hotel e partenza per una giornata dinamica, attraverso paesaggi dalle mille sfumature e conformazioni geologiche variegate. Si dedicherà tempo all’esplorazione, in compagnia di una guida naturalistica, delle spettacolari e sconosciute gole di Ait Mansour. Sosta per il pranzo presso una famiglia del luogo (esperienza imperdibile!). Nel tardo pomeriggio, proseguimento per le Rochers Peints, bizzarre opere d’arte in piena natura, realizzate dall’artista belga Jean Vérame nel 1984. Al termine, continuazione per Tafraoute, delizioso villaggio berbero dalle case rosa. Cena e pernottamento in un albergo tradizionale.
Giorno 7: ESSAOUIRA
Colazione in hotel e partenza per la famosa cittadina di Essaouira. L’intera mattinata sarà dedicata al trasferimento lungo una bellissima e panoramica strada costiera, dove non mancheranno gli spunti per piacevoli soste fotografiche. Pranzo libero in corso di escursione. All’arrivo, visita guidata della città, patrimonio UNESCO, con una delle medine più caratteristiche e ricche di artigianato di tutto il Marocco. Possibilità di tempo libero per acquisti a carattere personale. Sistemazione in hotel o riad tradizionale, cena spagnola a base di pesce, servita in terrazza panoramica. Pernottamento.
Giorno 8: MARRAKECH
Colazione in hotel e partenza per Marrakech, con visita lungo il percorso presso una cooperativa femminile dove si produce il famoso e ricercato olio di argan. Pranzo incluso. Nel pomeriggio, incontro con la guida per la visita di Marrakech, anche detta “la rossa” per il colore delle sue possenti mura. Ci dedicheremo alla parte storica: il minareto della Koutoubia, il palazzo Bahia, il quartiere ebraico, quello della Medersa Ben Youssef e le tombe Saadite. Al termine, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 9: MARRAKECH / MILANO / TORINO
Colazione in hotel e passeggiata guidata nella splendida e labirintica medina, suddivisa in veri e proprio quartieri, ciascuno dei quali specializzato in una determinata categoria merceologica. Un vero paradiso per gli occhi! Al termine, tempo libero per acquisti di carattere personale o per approfondire la visita con un museo (interessante quello della fotografia). Partenza in tempo utile per l’aeroporto ed imbarco sul volo diretto in Italia. All’arrivo, trasferimento in bus ai luoghi d’origine. TERMINE DEI SERVIZI.
Trasferimento A/R
Volo A/R
Pernottamento in hotel
Pasti come da programma
Visite guidate come da programma
Ingressi ai siti di interesse
Assicurazione medico/bagaglio
1 pernottamento in campo tendato
Tour completo in bus e 4×4
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Tassa di soggiorno
Mance
Bevande
Extra in genere
Assicurazione annullamento pari al 6% del pacchetto di viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Quota apertura pratica: 25 euro
Punti di forza
Itinerario volto ad una conoscenza completa del Paese
Strutture alberghiere tradizionali di charme
Gastronomia tipica volta ad assaporare, ogni giorno, specialità diverse
Una notte nel Luxury Eco Camp nel cuore del deserto sahariano
Passaporto con validità di 6 mesi dalla data di scadenza