Programma
Giorno 1: PARTENZA – BASTIA – CORTE – AJACCIO
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus Gt per Livorno. Arrivo al porto e operazioni di imbarco sul traghetto. Partenza per le 08:00 con arrivo a Bastia alle 12:30. Sbarco e inizio delle visite di Corte, capitale storica e culturale della Corsica, splendidamente ubicata nel centro dell’isola, circondata da imponenti montagne e rigogliose foreste. Giro orientativo con il comodo trenino turistico e visita dell’armonico centro storico con le sue case in pietra e le persiane alla genovese, sovrastato dalla cittadella con le sue severe fortificazioni. In serata arrivo ad Ajaccio sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: AJACCIO -SARTENA – BONIFACIO – AJACCIO
Prima colazione in hotel. Nella mattinata attraversando l’interno il Colle di S. Giorgio e il Colle della Cellaccia fino a tornare sulla costa a Propriano si raggiunge Sartena “la più corsa delle città corse” un borgo dal fascino senza tempo un labirinto di vicoli tortuosi che sanno incantare per la pittoresca atmosfera. Proseguendo si giunge a Bonifacio, storico borgo all’estremità meridionale dell’isola, dove accanto alla torre genovese si potrà ammirar una roccia di granito rosa a forma di leone. Visita della città. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: AJACCIO – PORTO – CALVI
Prima colazione in hotel. Partenza per Porto valicando il colle di S. Sebastiano, proseguendo per Tuccia. Arrivo a Sagone e proseguimento per Cargese, continuazione per Porto magnifica cittadina su un golfo, forse il più bello della Corsica, percorrendo la fantastica costa delle “Calanches de Piana”. Pranzo libero. Continuazione di viaggio in direzione Calvi. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Giorno 4: CALVI – ILE ROUSSE – SAINT FLORENT – BASTIA
Dopo la prima colazione visita di Calvi, inseparabile dalla sua imponente cittadella genovese che domina il mare, Calvi è la capitale della Balagna. Proseguimento per Ile Rousse, altra località balneare di notevole importanza, in bellissima posizione sulla costa settentrionale e per Saint Floriant. Pranzo libero. Nel pomeriggio attraverso il Desert des Agriates (Deserto delle Agriate), si giunge a Bastia dove visiteremo: il vecchio porto, la Cittadella, la Chiesa di S. Maria con la Cappella della S. Croce ecc. Operazioni di imbarco, sistemazione nelle cabine riservate (cena libera sul traghetto). Partenza alle ore 20:00. Notte in navigazione.
Giorno 5: SAVONA – RIENTRO
Dopo la colazione libera a bordo alle ore 07:00 arrivo a Savona, colazione libera sbarco e rientro alle località di partenza in mattinata.
La quota comprende
Viaggio in autobus GT riservato
Passaggio marittimo a/r ( A: Poltrona – R: Cabina)
Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
Trattamento di mezza pensione
Bevande ai pasti
Visite come da programma
Accompagnatore
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
Pranzo e bevande
Suppl singola € 200
Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
Mance ed extra di carattere personale
Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:
Deposito BMC – Via Trento Trieste 10, Roreto di Cherasco
Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
Alba – Piazzale Cimitero
Fossano – Stazione FS
Savigliano -da definire