Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il viaggio di trasferimento in Austria con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel pomeriggio arrivo a Graz, capitale della Stiria e Patrimonio Unesco: vista sulle moderne architetture della Murinsel, isola artificiale sul fiume, e sul futuristico museo d’arte Kunsthaus. Passeggiata nel centro storico con la piazza Hauptplatz, sulla quale si affacciano i palazzi delle corporazioni decorati con stucchi rinascimentali e barocchi, il Municipio e lo splendido Landhaus. Proseguimento verso la Slovacchia, sistemazione in hotel a Bratislava, cena e pernottamento.
2° GIORNO: BRATISLAVA – CRACOVIA
Dopo la prima colazione, visita guidata del centro storico della capitale slovacca, con il Teatro Nazionale, tra i più importanti d’Europa, il Vecchio Municipio nella piazza principale, il Palazzo Primaziale dove Napoleone e l’imperatore austriaco Francesco I siglarono la pace di Presburgo nella famosa sala degli Specchi, il Palazzo Mirbach in stile rococò, il Duomo gotico di S. Martino, la Porta di San Michele, ingresso alla città medievale e vista sul castello, costruito sopra il Danubio, che fu punto di frontiera dell’impero romano. Dopo il pranzo libero, partenza per la Polonia. Sistemazione in hotel a Cracovia e cena. Passeggiata serale nella splendida piazza del Mercato, la più grande piazza medievale d’Europa sul cui perimetro si affacciano meravigliosi palazzi storici. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: CRACOVIA
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita guidata di Cracovia, antica capitale del Regno Polacco, Patrimonio Unesco e ricca di importanti monumenti: panoramica con vista sulla famosa fabbrica di Schindler, la piazza degli Eroi del Ghetto e salita sulla collina del Wawel con il Castello e la sua corte rinascimentale, la Cattedrale gotica di S. Venceslao dove venivano incoronati e sepolti i re polacchi. Proseguimento verso il centro storico lungo la via Reale ricca di palazzi storici e monumenti fino alla piazza del Mercato con l’edificio rinascimentale del Palazzo del Tessuto e la chiesa gotica di Santa Maria con la famosa pala d’altare lignea. Pranzo libero. Proseguimento della visita della città con il Collegium Maius, sede dell’università Jagellonica, tra le più antiche d’Europa. Rientro in hotel. Nel tardo pomeriggio, passeggiata nel quartiere ebraico di Kazimierz con magnifiche sinagoghe rinascimentali, piccole botteghe, negozi d’antiquariato, bar e ristoranti, un vero palcoscenico della bohème locale e uno dei luoghi più magici dell’antica Cracovia. Cena in ristorante con menù tipico. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: AUSCHWITZ – MINIERE DI SALE DI WIELICZKA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Oswiecim e visita guidata dei campi di concentramento di Auschwitz – Birkenau. Pranzo in ristorante con menù tipico. Trasferimento a Wieliczka e visita guidata dell’antica miniera di salgemma, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale alla Natura. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: CZESTOCHOWA – BRESLAVIA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Czestochowa uno dei più importanti centri di culto nell’intero mondo cristiano. Visita guidata della Basilica di Jasna Gora, simile ad una fortezza barocca sovrastata da una torre rinascimentale, dove è conservata la celeberrima e veneratissima icona della Madonna Nera. Negli edifici annessi sono conservati migliaia di oggetti di culto e della storia polacca che costituiscono uno straordinario museo di opere d’arte. Dopo il pranzo libero, partenza per Breslavia e sistemazione in hotel. Passeggiata serale nell’animato centro storico e cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: BRESLAVIA – DRESDA
Dopo la prima colazione, visita guidata della “città dei 100 ponti” con l’isola di Ostrow Tumski, la parte più antica con la Cattedrale barocca di S. Giovanni Battista, la Chiesa gotica di Nostra Signora delle Sabbie, la caratteristica via delle Antiche Macellerie, le statuette degli gnomi, simbolo della città, la piazza del Sale e del Mercato con palazzi in stile rinascimentali e barocchi, il Municipio, una delle costruzioni gotico-medievali più belle d’Europa. Partenza per la Germania con sosta per il ristoro. All’arrivo a Dresda, sistemazione in hotel. Visita guidata del cuore culturale della Sassonia ed importante centro d’arte ribattezzata la “Firenze dell’Elba”. Passeggiata nell’antica Altstadt, dove, nel suggestivo scenario della Theaterplatz, spiccano lo Zwinger con il Wallpavillon e il Semperoper, la Schlossplatz, con il castello di Georgenbau, antica residenza reale, la Cattedrale, la Standehaus e la Frauenkirche, simbolo della città. Cena in ristorante con menù tipico, rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: DINKELSBUHL
Dopo la prima colazione, partenza per Dinkelsb hl, un suggestivo quadro a cielo aperto tra mura, torri e caratteristiche case a graticcio. Passeggiata nella pittoresca cittadina medievale lungo le vie in acciottolato avvolte da romantiche atmosfere, con la maestosa chiesa di St. Georg, dalle linee gotiche, e la Weinmarkt, la piazza dove si svolgeva il mercato del vino. Dopo il pranzo libero, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.