Ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza per l’aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco. Partenza con volo di linea per Amman. All’arrivo in Giordania, incontro con autobus privato e prima conoscenza della città, tra il deserto e la valle del Giordano, dal grande fascino che deriva dal suo felice connubio tra modernità ed un’antica e variegata storia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: AMMAN – CASTELLI DEL DESERTO
Dopo la prima colazione, visita guidata della Capitale della Giordania, città ricca di luoghi di interesse storico, un crocevia di popoli e culture, dagli Ammoniti, che ne fecero la capitale del proprio regno dandole il nome di Rabbà, citata anche nella Bibbia, ai Greci che la ribattezzarono Filadelfia, Romani, Bizantini e Islamici. Salita alla Cittadella, fulcro del suo antico passato da cui godere di un panorama mozzafiato, per la visita dei maggiori siti archeologici della città con le rovine e il Teatro Romano. Proseguimento con la visita della Moschea di Re Abdullah dall’imponente cupola blu e bianca bordata da linee in oro, decorata con testi del Corano. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita ai Castelli del Deserto, tra gli edifici più antichi e affascinanti della Giordania, un insieme di avamposti originariamente impiegati come padiglioni di caccia o punti di ristoro per le carovane dei beduini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: UMM QAYS – AJLOUN – JERASH
Dopo la prima colazione, partenza per il luogo del famoso miracolo dei maiali dei Gadareni, Gadara, definita “la nuova Atene”. Arroccata su una splendida collina che domina la valle del Giordano e il mare di Galilea, è oggi conosciuta come Umm Qays. Visita del sito archeologico che vanta un’impressionante strada colonnata, una terrazza a volte, il villaggio ottomano, un’armoniosa Chiesa bizantina e le rovine di due teatri. Proseguimento tra le meraviglie della natura con vista sulle vaste foreste di pini della zona di Ajlun-Dibbine e arrivo all’imponente castello di Ajlun, che otto secoli fa favorì la sconfitta dei crociati. Visita del castello una delle più importanti roccaforti militari della Terra Santa, capolavoro dell’architettura islamica medievale e con una spettacolare vista sulle vallate circostanti. Trasferimento a Gerasa, l’odierna Jerash, conosciuta come la “Pompei d’Oriente” per via delle rovine romane in essa conservate, un’incredibile fusione di influenze greco-romane e orientali. Pranzo libero. Percorrendo le strade della città, visita del sito archeologico con l’Arco di Adriano, la piazza ovale, il colonnato, il Tempio di Artemide e il teatro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: MADABA – MONTE NEBO – KERAK – AQABA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Madaba, conosciuta come la “Città dei Mosaici”, è l’epicentro culturale dei mosaici bizantini e omayyadi, conserva diversi resti archeologici romani e bizantini. Visita della chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, ammirando all’interno il dettagliatissimo mosaico che raffigura la mappa più antica conservata nel Medio Oriente, che ha come protagonista la città di Gerusalemme e che ci permetterà di conoscere l’aspetto della città durante l’epoca del dominio bizantino. Proseguimento con la visita del monte Nebo, menzionato dalla Bibbia come il luogo in cui Mosè contemplò la Terra Promessa prima di morire. Vista spettacolare sulla valle del Giordano e sul mar Morto, con il monumento a Mosè che sorge nel luogo in cui il profeta sarebbe stato sepolto. Proseguimento lungo l’antica Strada dei Re e pranzo libero. Visita all’antica roccaforte dei Crociati di Kerak, a 900 metri sul livello del mare. Trasferimento sul mar Rosso e sistemazione in hotel a Aqaba la località balneare più rinomata della Giordania, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AQABA – IN BARCA NEL MAR ROSSO – SAFARI A WADI RUM
Dopo la prima colazione, tempo a disposizione per il relax o l’attività balneare. Con vista sulla Fortezza di Aqaba, simbolo della città, cinematografico e letterario della conquista britannica condotta dal famoso Lawrence d’Arabia, partenza per l’escursione in barca tra le meravigliose acque del mar Rosso e le barriere coralline con pranzo a bordo. Nel pomeriggio, proseguimento verso il sud della Giordania fino alla zona desertica di Wadi Rum. Safari con jeep 4×4 nel bel mezzo del deserto, tra montagne arenarie e archi naturali mozzafiato, godendo di spettacoli surreali di incredibile bellezza con infinite tonalità di rosso, ocra e giallo. Sistemazione in hotel a Petra, cena e pernottamento.
6° GIORNO: PETRA
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita della splendida Petra, Patrimonio Unesco e una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo. Abitata dai Nabatei, dagli Edomiti e dai Romani, Petra ha riunito le conoscenze e l’abilità di queste civiltà per creare un tesoro prezioso e unico al mondo. Attraversamento del Siq, una stretta gola, lunga più di un chilometro, fiancheggiata da ripide pareti rocciose, un’esperienza unica che lascerà i visitatori a bocca aperta. Arrivo al Khazneh, un’imponente facciata, larga 30 metri e alta 43, creata dalla nuda roccia. Sopraffatti dalla bellezza naturale di questo luogo e dalle sue meraviglie architettoniche, vista sulle centinaia di tombe scavate nella roccia con intricate incisioni, sul teatro romano, obelischi, templi, altari sacrificali e strade colonnate. Pranzo libero. Possibilità di visita, salendo una scalinata di 800 gradini scavati nella roccia, dell’imponente Monastero di Ad-Deir. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: PETRA – MAR MORTO
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata all’emozionante percorso lungo il sentiero che conduce all’altura del Sacrificio dove i nabatei livellarono la cima del Jebel Madbah per creare una piattaforma, scavando ampie fosse con canali di scolo per far defluire il sangue degli animali sacrificati, uno dei siti sacrificali meglio conservati dell’antichità: vista sugli incredibili obelischi di roccia, la tomba del soldato romano con il Triclinium, ampia sala dove venivano celebrati i morti, e le numerose tombe nello splendido Wadi Farasa. Pranzo libero. Trasferimento nel punto più basso al mondo sulla terraferma e pomeriggio libero per il relax e galleggiare magicamente nelle acque del mar Morto, un enorme lago salato dalla proprietà curativa rinomata sin dai tempi dei romani. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: MAR MORTO – BETANIA – MAR MORTO
Dopo la prima colazione, visita del sito di Betania, oltre il Giordano, identificato come il luogo in cui Giovanni Battista battezzò Gesù e dichiarato Patrimonio Unesco, un sito archeologico che presenta resti romani e bizantini. Rientro in hotel e tempo libero per il relax nel resort. Cena e pernottamento.
9° GIORNO: AMMAN – VOLO AEREO
Dopo la prima colazione, trasferimento in autobus in aeroporto. All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco. Partenza con volo di linea per l’Italia. All’arrivo, incontro con il nostro autobus e rientro in serata.
NOTE
N.B. si consiglia la prenotazione del viaggio entro 60 giorni prima della partenza