Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per le Alpi Svizzere e il lago di Montreux con sosta per la colazione libera. Arrivo a Gruyères, romantico borgo medievale in un idilliaco paesaggio prealpino di laghi e montagne. Passeggiata nelle stradine in acciottolato dell’ incantevole Citè respirando magiche atmosfere di altri tempi e il profumo del formaggio groviera, prelibatezza gourmand. Tempo a disposizione per degustare la tipica fonduta moitièe-moitièe , la famosa raclette o la creme double accompagnata dalle tipiche meringhe, specialità locali a base dell’ omonimo formaggio. Proseguimento verso Berna, capitale della Confederazione Elvetica, una penisola naturale del fiume Aare, città d arte sia moderna che medievale in uno straordinario contesto naturale. Visita guidata della città vecchia, Patrimonio Unesco: la fossa degli orsi, la Cattedrale, la torre dell Orologio e il Palazzo del Parlamento. Tempo a disposizione nella Kramgasse una delle vie commerciali porticate più lunghe d Europa, sulla quale si affacciano splendidi edifici in stile barocco ed eleganti fontane. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: MONTE PILATUS – LUCERNA
Dopo la prima colazione, partenza per la riserva naturale di Entlebuch, Patrimonio Unesco, attraversando un bucolico paesaggio di verdi pascoli, acque lacustri e montagne sino a raggiungere il Canton Lucerna. Arrivo a Kriens e inizio dell’ escursione sul monte Pilatus. Con un ovovia si raggiungerà la stazione intermedia di Frakmuntegg mostrando in tutta la sua meraviglia la maestosità svizzera, un meraviglioso dipinto di Madre Natura in tutta la sua bellezza. Proseguimento a bordo della Dragon Ride , una futuristica funivia dalle ampie vetrate, che permetterà di raggiungere, in un susseguirsi di indimenticabili emozioni, la cima del monte. Tempo a disposizione per una passeggiata in quota, per il relax sulla terrazza panoramica o per la salita a piedi fino allo spettacolare punto panoramico. Pranzo con cofanetto pic-nic. Nel primo pomeriggio trasferimento a Lucerna, località in splendida posizione sul lago dei Quattro Cantoni, visita della città vecchia con il Kapellbrucke , il ponte in legno più antico d Europa, il Municipio e la cinta muraria della città vecchia. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Rathausquai sul quale si affacciano le birrerie e i locali più caratteristici della città. Proseguimento verso la zona di Basilea, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: BASILEA – ZURIGO
Dopo la prima colazione, visita guidata di Basilea una città dalla storia millenaria, raffinata miscela di arte, cultura e moderne architetture: la città vecchia con la Cattedrale in arenaria rossa, il Palazzo del Municipio, ornato dagli stemmi delle corporazioni, dagli affreschi in stile rinascimentale e dal porticato cinquecentesco, la porta medievale Spalentor, simbolo della città, il delizioso quartiere di St. Albans, con caratteristiche case a graticcio. Pranzo libero. Proseguimento verso Zurigo, definita una delle città più vivibili d Europa, un centro di arte, cultura e finanza ove chiese svettanti verso il cielo, palazzi eleganti ed edifici futuristici si specchiano nelle acque del lago. Passeggiata nel centro storico della città con il Grossm nster, il Duomo, la Fraum nster, affascinante abbazia gotica con le vetrate di Marc Chagall, la Sechselutenplatz, la più grande piazza cittadina con l’ elegante pavimento in quarzite e il Niederdorf, quartiere gioiello, ove gli angoli più nascosti della città regaleranno indimenticabili suggestioni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: RHEINAU – CASCATE DI SCIAFFUSA – STEIN AM RHEIN
Dopo la prima colazione, partenza per l’ ansa del Reno dove, su un isolotto al centro del fiume, si erge il Monastero Benedettino di Rheinau, massimo monumento del barocco in Svizzera. Visita dell’ antico complesso monastico, che dal 1862 non assolve più la storica funzione religiosa, con la chiesa conventuale, famosa per il suo prezioso organo e passeggiata nel borgo antico con splendide case padronali e delle corporazioni risalenti al periodo tardo gotico. Seguendo il corso del Reno arrivo a Neuhausen am Rheinfall per la vista sulle famose cascate di Sciaffusa, le più estese d’ Europa con salti d’ acqua sino a 23 metri di altezza. Proseguimento dell’ escursione lungo il Reno sino a raggiungere Stein am Rhein, perla della Svizzera Tedesca ed incorniciata da un paesaggio idilliaco. Pranzo libero e breve passeggiata nell’ incantevole borgo con strade in selciato e trecentesche case a graticcio. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.