1° GIORNO: VIAGGIO DI ANDATA – ANCONA – NAVIGAZIONE
Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattina, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza verso le
Marche con sosta in autogrill per la colazione libera e il ristoro. In tarda mattinata arrivo al porto di Ancona .
Dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco presso il terminal Anek Lines, sistemazione nelle cabine
riservate. Pomeriggio dedicato alle attività di bordo. Cena libera e notte in navigazione verso la Grecia.
2° GIORNO: KALAMBAKA – TERMOPILI
Dopo la prima colazione libera a bordo arrivo al porto di Igoumenitsa e partenza per le montagne
dell’Epiro sino a raggiungere Kalambaka uno dei luoghi più incredibili e suggestivi del mondo. Visita
guidata delle Meteore, storici monasteri costruiti in un paesaggio lunare formato da rocce e in
scenografica posizione a picco sulle pendici delle montagne. Tempo a disposizione per il pranzo libero
nelle caratteristiche locande del villaggio di Kalambaka ove sarà possibile iniziare ad assaggiare le
famose specialità della cucina greca. Nel pomeriggio partenza verso la zona delle Termopili, teatro della
cruenta battaglia in cui il generale Leonida oppose una tenace resistenza all ‘esercito persiano.
Proseguimento verso il Golfo di Itea sino a raggiungere Delfi. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
3° GIORNO: DELFI – MONTE PARNASO – ATENE
Dopo la prima colazione, visita guidata della zona archeologica di Delfi, con il Santuario di Apollo che
comprendeva il Tempio Dorico, la via Sacra, un piccolo anfiteatro e lo stadio destinato alle gare di atletica
e costruito nell’unico punto in cui fu possibile spianare la montagna. Possibilità di visitare il Museo che
raccoglie le opere recuperate nel corso dei vari lavori di scavo nel sito del Santuario. Dopo il pranzo
libero, visita di panoramica di Arachova, caratteristico borgo di montagna circondato da un contesto
naturale di rara bellezza e scenderemo lungo le pendici del Monte Parnaso, dove la tradizione classica
stabiliva la residenza del Dio Apollo. Nel tardo pomeriggio arrivo ad Atene, visita guidata dello Stadio
Panathinaikos, sede dei primi giochi olimpici moderni, il Palazzo del Parlamento e la Piazza Sintagma.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: ATENE
Dopo la prima colazione, visita guidata del museo Archeologico Nazionale che conserva opere di
inestimabile valore e i reperti più importanti dell’arte ellenica. Al termine salita alla collina dell’Acropoli, una
passeggiata nella storia ammirando il Teatro di Dionisio, l’Odeon di Erode Attico, il Partenone, il Tempio di
Athena Nike, opere che stupiscono per la perfezione con la quale sono state costruite. Equilibrio, rigore,
eleganza e bellezza: il tutto in una collina visibile da qualunque punto della città. Passeggiata guidata
attraverso tortuose viuzze sino a raggiungere l’Antica Agorà, un tempo cuore pulsante delle attività
politiche e amministrative della città. Dopo il pranzo libero, pomeriggio a disposizione nel quartiere di
Monastiraki dove piccoli vicoli lastricati in marmo sono animati da rumorose bancarelle e botteghe di
prodotti tipici, artigianato e abbigliamento (i Signori Partecipanti che lo desiderano potranno dedicare il
pomeriggio alla visita del Museo dell’Acropoli per il quale consigliamo di prenotare l’ingresso tra le ore
14.00 e le ore 15.30). Al tramonto salita sulla collina del Licabetto che offrirà uno stupendo panorama sula
città, sull’Acropoli, fino al Pireo e al Mar Egeo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: NAVIGAZIONE NEL GOLFO SARONICO – CORINTO – ARGOLIDE
Dopo la prima colazione, trasferimento al Porto del Pireo, incontro con guida locale ed inizio della
navigazione nelle Isole del Golfo Saronico verso Egina una delle isole più belle del golfo, che secondo la
mitologia prende il nome dalla Principessa Egina, amante di Zeus, che la portò in questo paradiso
terrestre per isolarla dal resto del mondo. Visita della città di Egina con il Palazzo del Governo, in stile
neoclassico, l’antico orfanotrofio, fondato dal primo presidente greco, le case di politici e rivoluzionari
greci, la Cattedrale con affreschi seicenteschi ove giurò il primo governo greco e la chiesa di Agios
Nikolaos, protettrice dei marinai. Tempo a disposizione per il pranzo libero nella zona del pittoresco
porticciolo sul quale si affacciano caratteristici ristoranti. Nel pomeriggio ritorno al Porto del Pireo per
proseguire in autobus verso Corinto per ammirare il canale, una colossale opera di ingegneria che
attraversa l’omonimo istmo collegando il Mar Ionio al Mar Egeo. Proseguimento verso l ‘Argolide, una
penisola ricca di bellezze naturali e archeologiche, che separa il Golfo Saronico dal Golfo Argolico .
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: EPIDAURO – MICENE – PATRASSO – NAVIGAZIONE
Dopo la prima colazione arrivo a Epidauro, visita guidata del Teatro in epoca classica adibito alla
rappresentazione di tragedie e che nessuno riuscì mai a eguagliare per acustica e proporzione delle
forme. Proseguimento della giornata con la visita della Micene Antica, ammirando il Palazzo di Atreo, i
grossi blocchi delle mura, la Porta dei Leoni, il Circolo Reale, la tomba di Clitennestra, il monumento
funerario di Atreo e infine le tombe reali ove fu rinvenuta la maschera d’oro di Agamennone. Pranzo
dell’arrivederci in ristorante con ricco menù a base di piatti tipici della cucina greca. Nel pomeriggio
trasferimento al Porto di Patrasso. Dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco presso il terminal Anek
Lines, sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera (per chi avesse ancora fame!) e notte in
navigazione verso l’Italia.
7° GIORNO: NAVIGAZIONE – ANCONA – VIAGGIO DI RITORNO
Prima colazione libera a bordo e mattinata in navigazione dedicata alle attività di bordo. Pranzo libero. Nel
pomeriggio arrivo al Porto di Ancona. Partenza per il viaggio di ritorno con opportune soste lungo il
percorso e arrivo in serata.
NOTE:
(*) EUR 1.395,00 è la quota speciale solo per le prenotazioni effettuate entro Domenica 31 Agosto. Dal 1° Settembre
la quota di partecipazione sarà di EUR 60,00 in più per persona. Attenzione: i posti sono limitati.
LA QUOTA COMRPENDE
tutto quanto specificato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
SUPPL SINGOLA € 330,00
QUOAT ISCRIZ € 40,00
INGRESSI
Scrivici su whatsapp