“IL VIAGGIO DELLA VITA”
TOUR DI 9 GIORNI – 9-17 luglio
PENSIONE COMPLETA CON TUTTI GLI INGRESSI INCLUSI
CAMPI TENDATI SELEZIONATI – HOTEL 4* A ULAN BATOR
CENA E SPETTACOLO CON MUSICA FOLK A ULAN BATOR INCLUSO
PASSEGGIATA A DORSO DI CAMMELLO INCLUSA
GUIDA/ ACCOMPAGNATORE LOCALE PARLANTE ITALIANO IN TOUR Novità: INCLUSA CERIMONIA DI APERTURA FESTIVAL DEL NAADAM
Partenza con volo di linea TK per Istanbul e proseguimento con volo per Ulan Bator TK0236 alle ore 18:10. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo previsto al mattino alle ore 07:15 all’aeroporto di Ulan Bator, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e prima colazione in hotel. Verrà lasciato ai viaggiatori del tempo per riposo in camera prima di iniziare le visite. Intera giornata dedicata alla visita della città, capitale della Mongolia; visiteremo la Piazza Sukhbaatar, il vero cuore pulsante della città. Pranzo in ristorante in città in corso di escursione. Continuazione con la visita del Monastero di Gandantegchinlen, antico monastero Buddhista il cui nome in mongolo significa “Grande luogo di gioia completa”. Visita al Museo di Storia Nazionale, dove si ammireranno le tracce dei primi abitanti della nazione nomade. In serata abilissimi artisti mongoli si esibiranno in uno spettacolo tradizionale con musica folk. Cena in città in ristorante tipico locale. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in pullman allo Stadio Centrale della Capitale per partecipare alla Cerimonia di apertura del Festival del Naadam. Partecipazione al più importante Festival di tutta la Mongolia dove si elegge di fatto il degno erede del mitico Gnegis Khan. Assisteremo a diverse gare in cui gli sfidanti si daranno battaglia per uscirne vincitori davanti al proprio popolo: corse con i cavalli, tiro con l’arco e lotta libera (il Khapsagay). Il Naadam è una festività tradizionale della Mongolia, occasione per percepire l’autentico folklore mongolo, si svolge da oltre tremila anni (è infatti la seconda olimpiade più antica del mondo) ed è la festa nazionale più importante e celebre della Mongolia. Da otto secoli è anche l’occasione per rievocare le gesta di Gengis Khan, orgoglio della Mongolia, e inoltre dal 1921 costituisce l’anniversario della rivoluzione mongola. Il culmine della festa si raggiunge nelle gare di una lotta molto simile all’occidentale wrestling, in cui cinquecento uomini si battono senza categorie per conquistare il titolo di Leone della Mongolia. Se un vincitore durante il Naadam si aggiudicherà almeno due titoli nazionali verrà acclamato come Titano. Pranzo in corso di escursione. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino presto, trasferimento in aeroporto. Partenza con interno per Dalanzadgad, nel cuore del Deserto dei Gobi. All’uscita dell’aeroporto incontro con gli autisti delle Jeep 4X4 e proseguimento per il Deserto dei Gobi, uno dei luoghi più misteriosi ed affascinanti del pianeta che si estende tra Mongolia e Cina. Pranzo in corso di escursione. Sosta con Visita al Museo dei Dinosauri. Partenza verso il Canyon Yoliin Am, conosciuta come la valle delle aquile. Proseguimento verso il Campo tendato, sistemazione nelle “Gher” le tipiche tende locali, cena al campo tendato e pernottamento.
Prima colazione al campo tendato. Al mattino partenza per le dune di sabbia di Khongoriin, una spettacolare striscia di dune lunga più di 200 chilometri e larga 30 chilometri, che emerge per alcune centinaia di metri dalle pianure sassose del deserto del Gobi. Pranzo in corso di escursione. Continuazione in Jeep 4X4 per l’escursione alle dune di Khongor, chiamate “le dune cantanti” per il magico suono che il vento produce accarezzandole, se ascolteremo il vento di questo deserto scorgeremo melodie davvero sorprendenti. Occupano un’area di oltre 100 chilometri ed alcune delle quali arrivano anche fino a 800 metri di altezza, vere e proprie montagne di sabbia! Il contesto ambientale in cui si trovano le rendono in assoluto le dune tra le più spettacolari al
mondo (attenzione non è possibile arrivare con i mezzi di trasporto e quindi camminare sulle sommità delle dune più elevate per motivi di sicurezza). Incontro con una famiglia locale di cammellieri, faremo qui una esperienza indimenticabile con una suggestiva “passeggiata” nel deserto a dorso di cammello. Al termine partenza verso il Campo tendato, sistemazione nelle “Gher”, cena al campo tendato e pernottamento.
Prima colazione in campo tendato. Al mattino partenza verso Bayanzag, un luogo incredibile dove cammineremo sulla storia del nostro Pianeta: escursione alla Valle dei dinosauri, dove sono stati scoperti innumerevoli fossili di dinosauri. Osserveremo incantati, resti di dinosauri dell’era mesozoica (circa 75 milioni di anni fa). Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio partenza per la visita alle rovine del Monastero Ongi, uno dei più antichi della Mongolia: le sue rovine sono incastonate nello scenario desertico tipico della regione. Fondato nel 1760 sulle rive del fiume Ongi, era uno dei più grandi e importanti monasteri della Mongolia, risiedevano 1.000 monaci, quasi tutti uccisi o costretti a arruolarsi come militari dai Russi negli anni ’30. Qualche monaco è riuscito salvarsi scappando e diventando pastore. Il tempio di Ongi fu quindi distrutto e abbandonato per lungo tempo. Solo dopo il 1990, con la caduta del comunismo, sono tornati a Ongi 3 monaci che avevano iniziato lì la loro formazione buddista. Piano piano, questi 3 eroici monaci hanno iniziato a ricostruire il tempio sulle vecchie rovine. Lungo il percorso sosta presso Mandal-Ovoo Soum, chiamato “cumulo di sassi”, un luogo di culto sciamanico. Quando si viaggia, c’è l’usanza di fermarsi e girare in cerchio intorno all’Ovoo per tre volte, in senso orario, al fine di avere un cammino più sicuro. Arrivo al Campo tendato, sistemazione nelle “Gher”, cena al campo tendato e pernottamento.
ATTENZIONE: CAMPO TENDATO CON BAGNI IN COMUNE.
Prima colazione in campo tendato. Partenza per Kharkhorin, piccola città fondata sulle rovine dell’antica Kharkhorum, che fu capitale dell’Impero Mongolo di Genghis Khan nel XII sec. Visita al Kharkhorin Museum (storia della città antica). Pranzo in corso di escursione. Proseguimento con la visita al Monastero Erdene Zuu, il primo Monastero buddista tibetano della Mongolia, fu costruito nel 1586 nei pressi delle rovine dell’antica Kharkhorum. fa parte del paesaggio culturale della Valle dell’Orkhon, eletto PATRIMONIO DELL’UMANITA’UNESCO. Trasferimento al campo tendato. Sistemazione nelle “Gher”, cena al campo tendato e pernottamento.
Prima colazione in campo tendato. Partenza per il rientro nella Capitale Ulan Bator (si informa che le strade della capitale sono ad oggi davvero molto trafficate con lunghi tempi di attesa negli spostamenti in città). Pranzo in corso di escursione. Sosta al Mongol Nomadic Camp per partecipare ad uno spettacolo folkloristico locale nel campo tendato. Al termine, ripartenza verso Ulan Bartor, arrivo in città e sistemazione in hotel nelle camere riservate. La serata continuerà con la cena di arrivederci in ristorante locale. Al termine della cena, rientro in hotel e pernottamento.
Di buon mattino, in tempo utile, trasferimento all’aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea TK237 per Istanbul alle ore 08:45. Arrivo a Istanbul alle ore 13:10 e proseguimento per TOrino/Milano.
Attenzione: la Mongolia è una destinazione imprevedibile, spesso le chiusure di strade e siti non vengono comunicate con tempismo dalle autorità locali, ciò comporta improvvisi e inaspettati cambi di programma! Le visite potrebbero subire cambiamenti nell’ordine di realizzazione anche durante il tour! I voli interni possono variare data e orario in loco e senza preavviso, con comunicazione improvvisa ai viaggiatori anche in corso di viaggio! Leggere le note informative.
IL VIAGGIATORE IN MONGOLIA DEVE SAPERE CHE…
Questo viaggio sarà una esperienza straordinaria, probabilmente tra le più emozionanti che un viaggiatore possa vivere. Il popolo mongolo è ancora legato a tradizioni millenarie, dove il senso dell’ospitalità è fortemente radicato in ogni famiglia locale. Certo è un viaggio questo solo per viaggiatori che sanno adattarsi ad un Paese che offre distese enormi di steppa e di zone desertiche, terre che non hanno eguali in nessun altro posto del nostro Pianeta, le condizioni ancora rurali dei pastori mongoli ed i pernottamenti in campi tendati situati in zone isolate fanno in modo che si possano davvero vivere situazioni di vita locale e ovviamente essendo zone poco sviluppate garantiscono suggestivi tramonti e incredibili albe accompagnate dal silenzioso canto del vento. E’ inevitabile qualche disservizio sulle strutture che ci ospiteranno in viaggio, quindi prepariamoci ad una esperienza non certo “comoda” ma che verrà pienamente ripagata dalle meraviglie che osserveremo e dalle comunità nomadi che incontreremo in tour.
Per i cittadini italiani l’ingresso in Mongolia è concesso solo ai possessori di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.
Il passaporto deve ed essere in buono stato senza pagine piegate o scollate (anche se solo parzialmente). Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà masi essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, ecc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Così come non si assume nessuna responsabilità in merito al danneggiamento, smarrimento o furto del passaporto. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito della Polizia di Stato per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione.
Il Governo Mongolo ha temporaneamente esentato dall’obbligo del visto, a partire dal gennaio 2023, i cittadini di 34 Paesi, tra cui l’Italia, per viaggi turistici inferiori a 30 giorni.
TABELLA PENALI PER CANCELLAZIONE:
1) 15% sull’importo totale del viaggio fino a 45 giorni prima della partenza
2) 35% tra i 44 e i 30 giorni prima della partenza
3) 50% tra i 29 e i 14 giorni prima della partenza
4) 75% tra i 13 e 4 giorni prima della partenza
5) 100% a partire dal 3° giorno prima della partenza
Eventuali visti d’ingresso e Premio Assicurazione Annullamento non sono rimborsabili
ADEGUAMENTI E ACCONTI:
Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante saranno comunicati come da regolamento entro 21 giorni prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in Euro. Al momento della conferma viene richiesto un acconto pari al 25% dell’importo Totale del viaggio. Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.
PRENOTAZIONI:
Al momento della prenotazione del viaggio Vi preghiamo inviarci anche la copia del documento del passeggero, scansione ben leggibile e solo documenti in vigore non scaduti, con rispettivo numero di cellulare. Le intolleranze alimentari e allergie vanno segnalate al momento della prenotazione, segnalazioni successive potrebbero non poter essere prese in considerazione.
Quota in camera doppia Euro 4.090,00
Supplemento Singola Euro 510,00
Tasse Aeroportuali Euro 410,00
NESSUNA QUOTA DI ISCRIZIONE
HOTEL-CAMPI TENDATI PREVISTI IN TOUR (Categoria locale o similari): Ulaan Bataar Hotel Holiday Inn 4*
Deserto del Gobi
Camp
Gobi Mirage Gher
(con bagno privato)
Deserto del Gobi Camp Buren Camp Gher (con bagno privato)
Ongi
Camp
Secret of Ongi Gher
(con bagni in comune)
Kharakorin Camp Silk Road Gher (con bagno privato)
Ulaan Bataar
Hotel
Holiday Inn 4*
GRUPPO AL MASSIMO DI 21 PERSONE SU PULLMAN GRANDE DA 42 POSTI
❖Voli di linea Turskish Airlines da Torino/Milano
❖1 bagaglio in stiva 23 Kg + 1 bagaglio a mano 8 Kg per passeggero
❖ Volo interno Ulan Bator – Dalanzadgad Kg 15 bagaglio in stiva + 1 bagaglio a mano 5 Kg
❖3 pernottamenti+early check-in camera standard Hotel HOLIDAY INN 4* Ulan Bator
❖3 pernottamenti in “Gher” (campi Tendati in Mongolia) con bagno privato in tenda
❖1 pernottamento in “Gher” campo tendato con i bagni in comune (separati uomo/donna)
Trattamento di pensione completa: pasti come da programma inclusa 1 bottiglia di acqua minerale (0,50 ml) per pasto
❖Trasferimenti in Bus a Ulan Bator e Jeep 4×4 (3-4 passeggeri per Jeep) per il resto del viaggio
❖Guida/Accompagnatore locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio
❖Gadget Deluxe (1 zaino e 1 pochette a coppia + guida + etichette bagaglio)
❖Assicurazione medica/bagaglio EuropAssistance (massimale Mondo Euro 50.000)
❖Tasse aeroportuali (soggette a riconferma fino a 21 giorni prima della partenza)
❖Assicurazione Annullamento
❖Facchinaggio, bevande extra ed extra personali in genere
❖Mance (da consegnare in loco alla guida, Euro 60 per persona)
❖Quanto non espressamente indicato nel programma e nella voce “La quota comprende”
Seguici su instagram per non perderti nessuno dei nostri viaggi!
Scrivici su whatsapp