Programma
Giorno 1: PARTENZA – AEROPORTO CATANIA – MILAZZO – LIPARI
Ritrovo dei signori partecipanti e trasferimento in aeroporto. Operazioni di imbarco e decollo. Arrivo all’aeroporto di Catania e incontro con la guida che rimarrà con il gruppo per tutta la durata del tour. Trasferimento in Autobus privato al porto di Milazzo e imbarco per l’isola di Lipari. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate, tempo per una passeggiata esplorativa, cena e pernottamento.
Giorno 2: LIPARI – PANAREA – STROMBOLI – LIPARI
Dopo la prima colazione in hotel visita della città di Lipari. Giro dell’isola in Bus GT con soste panoramiche nei punti più belli dell’isola e visita del parco archeologico del Castello di Lipari e il Museo Vulcanologico e Archeologico, noto per essere uno dei più importanti del mediterraneo, e infine la Cattedrale. Pranzo in Hotel. Nel primo pomeriggio imbarco per l’escursione in motonave a Panarea e Stromboli. Durante la traversata sarà possibile osservare dal mare le famose baie di Cala Junco e Cala Zimmari. Scalo a Panarea e visita del centro storico con possibilità di sosta per un bagno (o in alternativa Escursione al Villaggio preistorico di punta del milazzese). A seguire imbarco per Stromboli e circumnavigazione del mastodontico scoglio di Strombolicchio. Visita del centro di Stromboli (con la casa di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini). Tempo libero per passeggiare tra i negozi, i magnifici giardini o un bagno nelle magnifiche acque color cobalto. Cena in pizzeria e a seguire escursione in barca per ammirare la “Sciara del Fuoco”, un ripido pendio solcato da torrenti di lava, e assistere dal mare all’attività esplosiva del vulcano. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 3: LIPARI – SALINA – LIPARI
Dopo la prima colazione in Hotel partenza per l’escursione in motonave all’Isola di Salina. Durante la navigazione sosta alle Cave di Pomice costeggiando i faraglioni di Pietra Menalda e Pietralonga e tempo per un bagno. Circumnavigazione dell’isola e arrivo a Rinella, piccolo borgo di pescatori. Dopo lo sbarco giro dell’isola in bus con sosta panoramica alla baia della Pollara (set del film “Il Postino”) e sosta a S. Marina di Salina per percorrere le tipiche stradine eoliane. Pranzo in ristorante. A pomeriggio inoltrato, sulla via del ritorno, sarà possibile ammirare le più belle grotte di Lipari. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4: LIPARI – VULCANO – LIPARI
Dopo la colazione in hotel partenza per l’escursione in motonave all’isola di Vulcano tra grotte e calette di spettacolare bellezza con possibilità di sosta bagno dalla barca. Si inizierà costeggiando il Vulcanello, dove la lava ha creato figure fantastiche (la suggestiva “Valle dei Mostri”) per poi proseguire verso la Grotta degli Angeli, la Baia della sabbie Nere e il vulcano attivo dell’isola, l’imponente Gran Cratere della Fossa. Dopo lo sbarco nel porto di Levante sarà possibile intraprendere il Trekking al Gran Cratere di Vulcano e/o rilassarsi sulla spiaggia di sabbia nera. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio rientro a Lipari per la cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: LIPARI – MILAZZO – AEROPORTO CATANIA – RIENTRO
Colazione in hotel. Lipari. Mattinata a disposizione per lo shopping o relax. Pranzo in Hotel. Nel primo pomeriggio carico dei bagagli, trasferimento al porto e imbarco per Milazzo. Al termine partenza per l’aeroporto di Catania e operazioni di imbarco. Decollo. Arrivo e trasferimento in autobus G.T. nelle località di partenza.
La quota comprende
Volo aereo con bagaglio a mano e da stiva incluso
Transfer da e per aeroporti
Aliscafo Milazzo/Lipari a/r
Viaggio in autobus GT riservato
Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° al pranzo dell’ultimo giorno
Bevande ai pasti
Visite come da programma
Escursione in motonave (Panarea, Stromboli, Salina, Vulcano)
Tour dell’isola di Lipari e di Salina in pullman
Tassa di sbarco
Guida autorizzata per tutta la durata del tour
Accompagnatore
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
Pranzo del 1° giorno
Supplemento singola € 140
Mance ed extra di carattere personale
Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:
Deposito BMC – Via Trento Trieste 10, Roreto di Cherasco
Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
Alba – Piazzale Cimitero
Fossano – Stazione FS
Savigliano- da definire
SUPER GREEN PASS E MASCHERINA FFP2 OBBLIGATORIA
L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenze