OTTIMI VOLI LUFTHANSA DA TORINO O MALPENSA
PROGRAMMA DI VIAGGIO ESCLUSIVO
MEZZA PENSIONE • VISITE INCLUSE • HOTEL 4*/3* STELLE
ASSISTENZA DI GUIDA LOCALE ESPERTA
AURICOLARI/AUDIOGUIDE INCLUSE DURANTE TUTTO IL TOUR
1° giorno: TRN O MXP – DUBLINO:
. Partenza con voli di linea Lufhtansa. Arrivo e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in pullman in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: Dublino – Glendalough – Kilkenny/Carlow (158 km)
Prima colazione in hotel. Tour panoramico di Dublino e del suo centro storico. Visita al Trinity College (ingresso incluso). Successivamente partenza per la contea di Wicklow, nota come il “giardino d’Irlanda” e visita del sito monastico di Glendalough (ingresso incluso). Il sito che comprende anche la Torre Rotonda alta 33 metri, le rovine della Cattedrale e la “cucina di San Kevin” è immerso nel Parco nazionale di Wicklow, dai paesaggi molto pittoreschi. Pranzo libero. Proseguimento per Kilkenny/Carlow. All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
3° giorno: Carlow/Kilkenny – Cashel – Cahir – Contea di Kerry (150 km)
Prima colazione irlandese in hotel. Partenza per la visita della città di Kilkenny: si potranno osservare la Cattedrale, la Rothe House, la Black Abbey e le rovine dell’Abbazia Francescana. Proseguimento per Cashel per la visita della rocca di San Patrizio, complesso ecclesiastico comprendente una cattedrale, una torre rotonda totalmente integra, delle croci celtiche. Visita al castello di Cahir (ingresso incluso), in bellissima posizione su un isolotto roccioso e un tempo roccaforte della potente famiglia Butler, questo castello mantiene gran parte della struttura di difesa originale tra cui l’imponente torrione e la torre. Le sue origini risalgono al terzo secolo quando il Dun (terraforte) fu costruito conferendo a Cahir il suo nome originale di “Dun Iascaigh”. Proseguimento verso la contea di Kerry. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Contea di Cork – Blarney – Cork – Contea di Kerry (200/250 km)
Prima colazione irlandese in hotel. Giornata dedicata alla Contea di Cork. Visita di Cork, la seconda città più grande della Repubblica d’Irlanda. Pur conservando ancora il suo fascino medievale grazie alle sue stradine strette e tortuose è divenuta oggi una grande città portuale, industriale ed universitaria. San Patrick’s Street e Grand Parade sono costruite su degli affluenti del Lee. La Cattedrale neo-gotica di San Finbar posta a Sud e la Chiesa di Shandon nella parte nord, dominano la città. Continuazione per Blarney Castle (ingresso incluso), un castello fortificato circondato da un meraviglioso parco risalente al XV sec. Il Castello è in parte caduto in rovina ma l’influenza della Pietra di Blarney, famosa perchè regala il dono dell’eloquenza a chi la bacia, rende il luogo un’attrazione senza uguali in tutta l’Irlanda. Rientro in hotel nella Contea di Kerry. Cena in hotel e pernottamento.
5° giorno: Contea di Kerry – Limerick/Clare (235/290 km)
Prima colazione in hotel. Straordinaria escursione per l’intera giornata nella penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera ci dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “la figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinomato per i suoi ristoranti di pesce di mare e per il famoso delfino Fungie che ha ormai scelto la baia di Dingle a sua dimora. Pranzo libero. Proseguimento per Limerick/Clare passando da Adare, simpatico paesino dalle case con i caratteristici tetti in paglia. Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
6° giorno: Limerick/Clare – Scogliere di Moher, il Burren – Galway (170 km)
Dopo la prima colazione irlandese in hotel, breve visita panoramica di Limerick e partenza alla volta di Galway con sosta alle imponenti scogliere di Moher (biglietto accesso incluso), alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Si attraverserà il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Pranzo libero. Si prosegue poi lungo la costa e via Black Head fino a Galway. Cena e pernottamento in hotel a Galway o dintorni.
7° giorno: Galway – Dublino (215 km)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita alle città di Galway. Partenza per Dublino. Arrivo e completamento della visita panoramica della città. Pranzo libero. Proseguimento con la visita alla The Teeling Whiskey Distillery (ingresso incluso). Gli ospiti sono guidati attraverso il processo di produzione del whisky, dall’infusione del malto, alla fermentazione, fino alla distillazione e quindi alla maturazione. Durante questa visita guidata, i visitatori potranno apprendere da dove deriva questo unico e raffinato gusto del whisky artigianale Teeling, per terminare al bancone di degustazione dove verranno scelti alcuni volontari per un test di degustazione e comparazione, mentre il resto del gruppo gode di un assaggio di Teeling Small Batch con ghiaccio o liscio. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
8° giorno: DUBLINO – TRN O MXP
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea Lufthansa alle ore 12:25 per Francoforte. Coincidenza per trn o mxp.
Nota: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni in loco nell’ordine di effettuazione.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
PER MAGGIORE SICUREZZA A GARANZIA DI UNA PARTICOLARE ATTENZIONE VERSO I CLIENTI INFORMIAMO CHE IL PULLMAN DA OLTRE 40 POSTI CONTERRA’ AL MASSIMO 30 PASSEGGERI.
QUOTA VENDITA PER PERSONA EURO 1.650,00
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 350,00
LE QUOTAZIONI INDICATE PREVEDONO ACCOMPAGNATORE GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO CHE ASSISTERA’ IL SINGOLO GRUPPO PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO.
LA QUOTA COMPRENDE:
• Trasporto con voli di linea Lufthansa da trn o mxp
• Franchigia bagaglio in stiva Kg 23 (una valigia per persona) e un bagaglio a mano Kg 8
• Tasse Aeroportuali (calcolate Euro 230,00 a Marzo 2022 soggette a riconferma all’emissione tkts)
• Trasporti interni in pullman, come indicato nel programma
• 7 pernottamenti in camera doppia con servizi in hotel categoria 4* e 3*, classificazione locale
• Trattamento di Mezza Pensione (pranzi liberi) pasti indicati nel programma di viaggio
• Prima colazione irlandese, cene turistiche in hotel 3 portate (antipasto, piatto principale, dessert, tè/caffè)
• Acqua in caraffa inclusa durante i pasti
• Visite ed escursioni come da programma, inclusi ingressi: Trinity College, Glendalough, Rocca di Cashel (esclusa Cormac’s Chapel), Cahir Castle, Blarney Castle, scogliere di Moher, The Teeling Whiskey Distillery;
• Guida locale parlante italiano (dalle 09.00 alle 19.00);
• Auricolari/Audioguide incluse durante tutto il tour
• borsa e guida in omaggio
• assicurazione infortunio, malattia (fino a 30.000 euro) e bagaglio Wi Up/Nobis.
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Assicurazione Annullamento, facchinaggio, mance (da pagare in loco Totale euro 20 per persona alla guida locale), bevande extra, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.
ATTENZIONE NOTE IMPORTANTI !!!
PASTI IN IRLANDA:
Pranzi: a 3 portate in ristorante/pub locale, menu fisso: (antipasto, piatto principale, dolce, thé/caffè, acqua in caraffa) Si tratta di pranzi a menù fisso. I menu in Irlanda sono molto ripetitivi la cucina locale è molto semplice e senza grandi varietà di portate.
MENU:
Di seguito troverai un esempio dei menu tipici irlandesi:
Insalata con uova e cavolo bianco, carote e maionese
Torta salata di manzo e funghi alla Guinness con patate al prezzemolo e broccoli
Torta di Meringa con fragole
Thè / Caffè
Si prega di notare che i prezzi menzionati di sopra sono per pranzi TURISTICI in locali turistici. In IRLANDA il pranzo NON è il pasto principale della giornata pertanto è in genere un pasto “leggero” specialmente se paragonato con il corrispondente italiano.
Il pasto principale in Irlanda è la cena ed è a cena che i clienti riceveranno porzioni maggiori e portate più sostanziose.
Si prega di comunicare particolari esigenze alimentari dei clienti (allergie, intolleranze, persone vegetariane, ecc) con anticipo. Se queste esigenze alimentari non vengono comunicate in anticipo, il menù non potrà essere variato il giorno del pranzo.
PULLMAN:
I pullman in Irlanda sono dotati di un sistema di ventilazione. Non sono dotati di servizi.
A causa delle temperature non elevate di questo splendido Paese non dispongono di aria condizionata. I pullman hanno solo 1 porta di entrata e di uscita. La seconda porta è un’uscita di sicurezza che viene utilizzata solo in caso di emergenza. Questo regolamento Nazionale Irlandese potrà quindi causare qualche attesa nella salita e discesa dal mezzo.
DA TENER PRESENTE:
L’IRLANDA E’ MOLTO APPREZZATATA PER LA SUA INESTIMABILE BELLEZZA, QUESTO VIAGGIO DEVE ESSERE AFFRONTATO PER COMPRENDERE LE BELLEZZE CULTURALI E SPECIALMENTE PAESAGGISTICHE DI QUESTO SPLENDIDO PAESE, NON CERTO PER LA CUCINA LOCALE CHE E’ SEMPLICE E RIPETITIVA