1° giorno: Partenza – Bormio – Tirano – Valtellina
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Bormio. L’importante centro storico di Bormio rivela una storia millenaria che si lega a quella dei limitrofi comuni di Valdidentro, Valdisotto e Valfurva, oltre che a quella del Passo dello Stelvio. L’odierna notorietà di Bormio e delle sue Valli, definita la Magnifica Terra, si deve principalmente allo sci, al ciclismo e alle terme. Tempo a disposizione per le visite libere o per fare shopping. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio verso Tirano e visita libera del Santuario della Madonna di Tirano. Sistemazione in hotel a Tirano/Sondrio o dintorni. Cena tipica valtellinese e pernottamento in hotel.
2° giorno: Valtellina – Saint Moritz – Rientro
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida locale a Tirano e partenza per Saint Moritz con il Trenino Rosso del Bernina* che dal 2008 è entrato a far parte dei siti inseriti come Patrimonio mondiale dell’Unesco. Molti lo chiamano il trenino più bello del mondo forse per il fatto che i binari di questo favoloso trenino portano il turista sino a quasi toccare il cielo. La prima meraviglia che si incontra durante il viaggio è il viadotto di Brusio, una rampa elicoidale all’aperto. Oltrepassata Poschiavo si raggiunge Alp Grüm, bellissimo punto panoramico. Superato il valico presso Montebello si offre all’osservatore l’impressionante vista sul Ghiacciaio del Morteratsch e sul gruppo del Bernina. Pochi chilometri ancora attraverso il paesaggio incantato della alta Engadina e si raggiunge St. Moritz. Incontro con il bus per il tour guidato del lago e della famosa cittadina svizzera. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata ai laghi. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno attraverso il Passo Maloja ed arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
*Per questioni operative il programma potrebbe anche essere svolto al contrario, con tempo e pranzo a St Moritz e la tratta del Trenino da St Moritz a Tirano nel primo pomeriggio.
Obbligatorio documento d’identità valido per l’espatrio
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio.