Programma
Giorno 1: PARTENZA – TIRANO – ST. MORITZ
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per Tirano con arrivo alle 10.30 circa. Incontro con la guida e visita del Santuario della Madonna di Tirano, considerata una delle tre chiese più belle in Lombardia. Alle ore 11.41 partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina per St.Moritz. Questo spettacolare ed indimenticabile percorso ferroviario inizia proprio da Tirano: il treno, composto da moderne e confortevoli carrozze, lascia questa graziosa cittadina per iniziare un viaggio mozzafiato, sia in inverno sia in estate, su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. Con l’inserimento dell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel luglio 2008, la Ferrovia Retica, il Cantone dei Grigioni e le regioni si impegnano a favore della protezione e della salvaguardia delle linee dell‘Albula e del Bernina con i loro paesaggi culturali. Il percorso è interamente spigato dalla guida durante tutto il tragitto. Pranzo libero (“al sacco”) a bordo del treno e arrivo a St. Moritz. Possibilità di trasferimento a Sils per l’escursione in carrozza attraverso la meravigliosa Regione dei laghi dell’alta Engadina: un percorso da 1800 mt a 2000 mt denso di curiosità dal punto di vista naturale e storico. Arrivo a Crasta, con breve sosta presso la piccola chiesa ornata di affreschi del 1500 (Escursione facoltativa, in supplemento). In alternativa tempo libero. Nel pomeriggio visita della famosa cittadina svizzera situata nell’Alta Engadina e sorta nel XIX secolo. St. Moritz è una delle località turistiche più famose del mondo. Eleganza ed esclusività in un’atmosfera cosmopolita caratterizzano questa cittadina situata a 1856 m s.l.m. Al termine tempo libero per una passeggiata o per una sosta corroborante nella più famosa cioccolateria della Svizzera. A seguire ritorno in Valtellina. Sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Cena e Pernottamento.
Giorno 2: BORMIO – GROSIO- RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bormio. Incontro con la guida e visita di quello che si potrebbe definire il borgo più affascinante ed iconico della Lombardia per via della sua storia centenaria. Il suo essere terra di confine le ha permesso di prosperare, ma di mantenere intatto il suo fascino da paese di montagna con le sue tipiche costruzioni alpine in pietra nel contesto unico dello splendido panorama roccioso del Gruppo Ortles-Cevedale. Pranzo in ristorante con menù tipico Valtellinese. Nel pomeriggio proseguimento per Grosio e visita al Parco delle Incisioni Rupestri e dei suoi Castelli. Istituito nel 1978, è un’area dalla grandissima importanza archeologica e storica. La Rupe Magna è il cuore del Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio: una delle più grandi rocce incise dell’arco alpino, con più di 5000 raffigurazioni databili tra il IV e il I millennio a.C. Incise, troviamo figure antropomorfe, animali, oggetti della vita quotidiana, figure geometriche, coppelle. Il parco, situato sul Dosso dei Castelli, è costituito, oltre che dalla spettacolare roccia, anche dai resti di due antichi castelli: il Castello Vecchio di San Faustino (X-XI secolo) con il campanile romanico e il Castello Nuovo Visconteo (XVI secolo) cinto dalle doppie cortine di mura. A termine visita partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
Viaggio in autobus GT riservato
Trenino Rosso del Bernina (tratta Tirano- Saint Moritz)
Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
Trattamento di mezza pensione in hotel
Pranzo in ristorante con menù Valtellinese (2° giorno)
Bevande ai pasti
Ingresso al Parco delle incisioni rupestri e castelli di Grosio
Visite come da programma
Guida autorizzata
Accompagnatore
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
Supplemento singola € 40
Pranzo
Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
Mance ed extra di carattere personale
Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Servizi facoltativi
Escursione in carrozza a Sils: € 32.00
Punti di carico
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:
Deposito BMC – Via Trento Trieste 10, Roreto di Cherasco
Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
Alba – Piazzale Cimitero
Fossano – Stazione FS
Savigliano – da stabilire
SUPER GREEN PASS E MASCHERINA FFP2 OBBLIGATORI
L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenze I nostri tour e soggiorni sono organizzati tenendo in considerazione le più ampie misure di sicurezza