Giorno 1:ISTANBUL
Sistemazione in autopullman e partenza in direzione aeroporto. All’arrivo, disbrigo delle pratiche aeroportuali e imbarco sul volo per Istanbul. All’arrivo, incontro con la guida, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2: ISTANBUL
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della sorprendente e intramontabile Istanbul. Storicamente nota anche come Bisanzio e Costantinopoli, è stata la capitale di molti imperi del passato. I resti degli antichi splendori sono ancora oggi visibili nelle straordinarie ricchezze architettoniche perfettamente conservate nel cuore della città. Tra le bellezze della città, ricordiamo l’Ippodromo, che originariamente costituiva il vero centro di Costantinopoli, mentre oggi ospita l’Obelisco di Teodosio (un monolito di porfido alto 26 metri, decorato con geroglifici e proveniente dall’Egitto), la Colonna Serpentina (che Costantino portò qui dal Santuario di Apollo a Delfi), e la Colonna di Costantino VII (alta una trentina di metri ed un tempo decorata con lastre di bronzo dorato). Esso costeggia lateralmente la Moschea Blu (ingresso incluso), la moschea più importante di Istanbul, inaugurata nel 1617. Simbolo della città è sicuramente Santa Sofia, edificata da Giustiniano tra il 532 e 537, è un meraviglioso esempio d’arte bizantina. Con i suoi quattro minareti e la sua imponente cupola (con un diametro che supera i 30 metri), rappresenta l’immagine più caratteristica della metropoli turca. Al termine, pranzo in ristorante. nel pomeriggio, visita del Grand Bazar, il mercato più grande di Istanbul, costituito da una serie di souks (dei mercati più piccoli) al coperto e da tante strette viuzze lungo le quali si posizionano i venditori ambulanti. Al termine della visita, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 3: ISTANBUL / ANKARA
Colazione in hotel. Al mattino, visita al Palazzo di Topkapi, il miglior riflesso dell’epoca imperiale a Istanbul, simbolizza il potere che raggiunse Costantinopoli come sede dell’Impero Ottomano ed è oggi stato trasformato in museo. Al termine, pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio, partenza in pullman per Ankara, capitale della Turchia, importantissima metropoli cosmopolita e crocevia di culture diverse (436 km). All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4: ANKARA / CAPPADOCIA
Dopo colazione, visita del museo archeologico di Ankara (detto anche il Museo delle civiltà anatoliche), allestito all’interno di un ex bazar al coperto. Il museo racchiude un’affascinante collezione di manufatti e utensili risalenti al neolitico, oltre a testimonianze di diverse culture che nel corso dei millenni hanno contribuito a dar forma alla civiltà anatolica, tra cui reperti ittiti, greci, romani e bizantini. Al termine, pranzo in ristorante e proseguimento per la Cappadocia, territorio posto al centro della Turchia e nel cuore dell’Anatolia. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5: CAPPADOCIA
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida regione dal triplice interesse: naturalistico, per il fantastico paesaggio; storico, queste vallate furono abitate da monaci (anacoreti prima), raccoltisi qui dal IV sec. in poi e soprattutto dopo l’invasione araba; e teologico, legato alla presenza dei Padri della Chiesa e alle loro opere. In particolare, si avrà l’occasione di visitare il Museo all’aperto di Göreme, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, un insieme di chiese, cappelle e monasteri scavati nella roccia, nato come importante insediamento religioso bizantino e diventato poi luogo di pellegrinaggio, famoso soprattutto per le sue chiese rupestri ricche di affreschi. Si vedranno anche Uçhisar, un antico villaggio scavato nella roccia, la valle di Avcilar, Derbet e i suoi famosissimi “Camini delle fate”, alti coni di tufo a forma di fungo e ombrello, sormontati da una pietra: pinnacoli che svettano verso il cielo come camini di abitazioni costruite da magiche creature. Infine, visita ad una delle città sotterranee, veri e propri insediamenti scavati nelle profondità della terra e usati dalle popolazioni nei secoli per sfuggire da guerre e scorrerie. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6: CAPPADOCIA / KONYA / PAMUKKALE
Colazione in hotel. Partenza di buon mattino per la città di Konya. Breve sosta lungo il percorso al caravanserraglio di Sultanhani o Agzıkarahan, ovvero un grande edificio che disponeva di una locanda, di locali per custodire le carovane, di alloggi e talvolta anche di una piccola moschea, che aveva lo scopo di accogliere, ristorare e proteggere dai malintenzionati i viandanti ed i mercanti. Proseguimento verso Konya e visita al Mausoleo di Mevlana, dedicato al teologo e poeta sunnita che nel 1200 inventò e introdusse nella religione musulmana la figura dei Dervisci. Proseguimento per Pamukkale, un sito naturale della Turchia sud-occidentale. Arrivo in tarda serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 7: PAMUKKALE / EFESO / KUSADASI
Colazione in hotel. In mattinata, visita di Pamukkale, con la sua cascata bianca di acqua ricca di calcio che si solidifica fino a sembrare un castello di cotone, circondata da ampie vasche di acqua termale calda e fumante. Ampie distese costellate da rovine segnalano la sede di un’antica città Romana con la sua necropoli, è l’antica città di Hierapolis, patria del filosofo-storico Epitteto, una delle aree archeologiche più famose al mondo, con un patrimonio storico di altissimo livello. Proseguimento per Efeso e visita dell’antica città, una delle località archeologiche più frequentate di tutta la Turchia ed luogo dove la storia delle civiltà che si sono affacciate lungo le sponde del Mediterraneo ha lasciato profonde e durature tracce nel corso dei secoli. Si potranno vedere: l’Odeon, piccolo teatro; la via dei Cureti con i suoi templi; la biblioteca di Celso; la via del marmo con a fianco l’Agorà; la via Arcadiana che portava al porto; e il magnifico teatro da 25 mila posti. Dopo la visita, proseguimento per Kusadasi, città termale e località balneare. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 8: KUSADASI
Prima colazione in albergo, trasferimento in aeroporto ad Izmir e disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sul volo diretto a Milano. All’arrivo, trasferimento ai luoghi d’origine. TERMINE
Trasferimento A/R
Volo A/R
Bus granturismo
Pernottamento in hotel
Visite guidate come da programma
Ingressi ai siti di interesse
Assicurazione medico/bagaglio
Pensione completa (7 cene e 6 pasti)
Guida parlante italiano
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Mance
Bevande
Extra in genere
Assicurazione annullamento pari al 6% del pacchetto di viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Quota iscrizione: 21 euro
I nostri alberghi
Istanbul: Momento Beyazıt o similare
Ankara: Midi o similare
Cappadocia: Ortahisar Cave o similare
Pamukkale: Colossea o similare
Kusadası: Marina süit o similare
Passaporto con validità di 6 mesi dalla data di scadenza
Carta d’identità senza timbro di rinnovo valida per l’espatrio
Informazioni utili
Per l’ingresso in Turchia bisognerà essere in possesso di una carta d’identità con 5 mesi residui dalla data di scadenza oppure di un passaporto con 5 mesi residui dalla data di scadenza.