1° giorno: Partenza – Spello – Assisi
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Spello. Pranzo libero lungo il percorso. Incontro con la guida locale per la visita guidata della cittadina che sorge fra Assisi e Foligno. Adagiata su uno sperone del Monte Subasio e annovera il maggior numero di testimonianze di epoca romana: la cinta muraria, poi fondamenta per quella medioevale, i resti del teatro, dell’ anfiteatro, delle terme e le splendide Porta Consolare, Porta Urbica e Porta Venere di epoca augustea. Salendo verso l’alto si raggiunge la chiesa costruita fra il XII e il XIII secolo di Santa Maria Maggiore che ha al suo interno il più grande tesoro della città; é infatti qui la splendida Cappella Baglioni, sul lato sinistro della navata, dipinta dal Pinturicchio con le immagini dell’Annunciazione, della Natività e della Disputa al Tempio, oltre ad altri affreschi dello stesso autore nelle cappelle della crociera e del Perugino sui pilastri di accesso al presbiterio. Sistemazione in hotel nei dintorni di Assisi per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: Assisi – Bevagna – Montefalco – Assisi
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Bevagna per la visita guidata. L’antica cittadina di origine romana ha conservato quasi intatto il suo assetto urbanistico medievale, un simbolo concreto di entità urbana a misura d’uomo. La cinta muraria, ricca di torri e bastioni, è interrotta da porte medievali che consentono l’ingresso al centro storico. Al suo interno è ancora viva la tradizione artigiana delle botteghe che si aprono sulle caratteristiche viuzze. Durante l’escursione nel borgo di Bevagna sarà organizzata una visita presso una bottega medievale, la Cartiera: è il luogo di produzione della “carta bambagina”, realizzata con polpa derivata dagli stracci. La selezione, la macerazione e la riduzione a poltiglia dei tessuti, l’asciugatura, la collatura e la calandratura finale sono le fasi di lavoro che permettono di creare il foglio di carta. Successivamente visita guida di un’azienda vinicola e pranzo tipico tra le botti. Nel primo pomeriggio trasferimento a Montefalco per la visita guidata. Posizionato sul vertice di un ameno colle a dominare le campagne umbre, questa cittadina è celebre non soltanto per il famoso vino Sagrantino prodotto nelle campagne circostanti, ma anche per gli affreschi delle sue chiese e dei chiostri che lo rendono un punto di riferimento della pittura umbra e tappa importante nel turismo religioso. Al termine visita di un frantoio e degustazione di olio e bruschetta. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Assisi – Gubbio – Assisi
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Assisi. Incontro con la guida locale ed inizio della visita guidata con una prima sosta presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli per la visita guidata alla Porziuncola e poi trasferimento ad Assisi per la visita della Basilica Francescana, la Piazza del Comune con il Tempio di Minerva e la maestosa Torre Civica. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Gubbio per la visita guidata del centro storico; adagiata alle falde del Monte Ingino, Gubbio è tra le più antiche città dell’Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Testimonianza delle sue antiche origini sono le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici ed il Teatro Romano situato appena fuori le mura. Nel tardo pomeriggio assisteremo all’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo che anche quest’anno tornerà a splendere, illuminando la città di Gubbio. L’Albero è costituito da corpi illuminanti di vario tipo a realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico: oltre 250 punti luminosi di colore verde delineano la sagoma alta oltre 650 metri con il corpo centrale disseminato di oltre 300 luci multicolore e con alla sommità installata una stella della superficie di circa 1.000 metri quadri disegnata da oltre 200 punti luminosi. Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° giorno: Assisi – Perugia – Rientro
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Perugia e tempo a disposizione per la visita libera del mercatino di Natale alla Rocca Paolina o per la visita libera della città. Pranzo in libero. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
Supplemento singola € 98
Supplemento singola partenza del 30/12 € 120
Supplemento doppia uso singola € 156
Riduzione 3° letto adulto € 20
Bambino 0/2 anni gratuito
Riduzione bambino 2/12 anni € 40
La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle in mezza pensione bevande incluse, i pasti come da programma bevande incluse, visite guidate come da programma, visita frantoio con degustazione olio e bruschetta, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
La quota non comprende: facchinaggio, tassa di soggiorno ove prevista da pagare in hotel, mance ed extra in genere, bevande extra, pasti extra, ingresso alla Basilica di S. Francesco, ingresso al Museo S. Francesco, altri ingressi se previsti, audioguide, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.