1° giorno: Partenza – Spello – Foligno
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Spello. Pranzo libero lungo il percorso. Incontro con la guida locale per la visita guidata della cittadina che sorge fra Assisi e Foligno. Adagiata su uno sperone del Monte Subasio e annovera il maggior numero di testimonianze di epoca romana: la cinta muraria, poi fondamenta per quella medioevale, i resti del teatro, dell’ anfiteatro, delle terme e le splendide Porta Consolare, Porta Urbica e Porta Venere di epoca augustea. Salendo verso l’alto si raggiunge la chiesa costruita fra il XII e il XIII secolo di Santa Maria Maggiore che ha al suo interno il più grande tesoro della città; é infatti qui la splendida Cappella Baglioni (ingresso da pagare in loco), sul lato sinistro della navata, dipinta dal Pinturicchio con le immagini dell’Annunciazione, della Natività e della Disputa al Tempio, oltre ad altri affreschi dello stesso autore nelle cappelle della crociera e del Perugino sui pilastri di accesso al presbiterio. Sistemazione in hotel nei dintorni di Foligno per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: Foligno – Spoleto – Montefalco – Foligno
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Spoleto per la visita guidata. La città di Spoleto ed il suo territorio presentano una stratificazione di testimonianze del millenario evolversi della natura, della società umana e del rapporto tra questa e l’ambiente. Successivamente visita guidata di un’azienda vinicola e pranzo tipico tra le botti. Nel primo pomeriggio trasferimento a Montefalco per la visita guidata. Posizionato sul vertice di un ameno colle a dominare le campagne umbre, questa cittadina è celebre non soltanto per il famoso vino Sagrantino prodotto nelle campagne circostanti, ma anche per gli affreschi delle sue chiese e dei chiostri che lo rendono un punto di riferimento della pittura umbra e tappa importante nel turismo religioso. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Foligno – Assisi – Gubbio – Foligno
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Assisi. Incontro con la guida locale ed inizio della visita guidata con una prima sosta presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli per la visita guidata alla Porziuncola e poi trasferimento ad Assisi per la visita della Basilica Francescana (ingresso da pagare in loco), la Piazza del Comune con il Tempio di Minerva e la maestosa Torre Civica. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Gubbio per la visita guidata del centro storico; adagiata alle falde del Monte Ingino, Gubbio è tra le più antiche città dell’Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Testimonianza delle sue antiche origini sono le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici ed il Teatro Romano situato appena fuori le mura. Nel tardo pomeriggio assisteremo all’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo che anche quest’anno tornerà a splendere, illuminando la città di Gubbio. L’Albero è costituito da corpi illuminanti di vario tipo a realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico: oltre 250 punti luminosi di colore verde delineano la sagoma alta oltre 650 metri con il corpo centrale disseminato di oltre 300 luci multicolore e con alla sommità installata una stella della superficie di circa 1.000 metri quadri disegnata da oltre 200 punti luminosi. Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° giorno: Foligno – Perugia – Rientro
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Perugia e incontro con la guida per la visita guidata della città. A seguire tempo a disposizione per la visita libera dei suggestivi mercatini natalizi nella Rocca Paolina. Pranzo libero oppure facoltativo in ristorante tipico. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
Perugia: pranzo tipico in ristorante
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio.