1° GIORNO: GUBBIO
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per l’Umbria con sosta per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Gubbio, antica città di origini romane che raggiunse il massimo splendore nell’età comunale. Passeggiata sino a raggiungere la scenografica piazza Grande, sulla quale si affacciano il Palazzo Pretorio, ora sede del Municipio e il Palazzo dei Consoli, ora adibito a Pinacoteca. Visita della Basilica di S. Ubaldo che custodisce i famosi Ceri, protagonisti dell’omonima corsa in cui si sfidano le antiche corporazioni dei mestieri il giorno della festa del Santo Patrono. Sistemazione in hotel, cena con menù tipico e pernottamento.
2° GIORNO: ASSISI – SANTA MARIA DEGLI ANGELI – SPELLO – SPOLETO
Dopo la prima colazione, trasferimento ad Assisi, la città che racchiude il maggior patrimonio artistico e culturale dell’Umbria. Visita guidata della Basilica di S. Francesco, capolavoro di arte sacra e Patrimonio Unesco, la piazza del Comune sulla quale si affacciano importanti edifici civili, la Basilica di S. Chiara con il crocifisso che parlò a S. Francesco e la Cattedrale di San Rufino. Pranzo in ristorante con menù tipico. Nel primo pomeriggio visita guidata della Basilica di Santa Maria degli Angeli, monumentale opera che protegge la Porziuncola, piccola cappella ove S. Francesco fondò l’Ordine Francescano. Proseguimento verso Spello, per la visita guidata dell’incantevole borgo, con la Porta Consolare che dà accesso all’omonima via, la piazza della Repubblica, centro cittadino e la Chiesa di Santa Maria Maggiore con la famosa Cappella Baglioni, il pavimento maiolicato di Deruta e i preziosi affreschi del Pinturicchio. Rientro in hotel e cena. Passeggiata serale nel centro storico di Spoleto, incantevole città medievale con caratteristici vicoli sui quali si affacciano i principali edifici cittadini dominatati dalla Rocca Albornoziana. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: PERUGIA – DERUTA – TODI
Dopo la prima colazione, trasferimento a Perugia, splendida città d’arte dall’atmosfera medievale con panorami mozzafiato e golose specialità da gustare. Mattinata dedicata alla visita guidata della città dominata dalla Rocca Paolina: piazza IV Novembre con la celebre Fontana Maggiore, piazza Dante, la medievale piazza del Mercato dominata dalla Cattedrale di San Lorenzo, piazza Matteotti con il Palazzo del Capitano del Popolo, il Collegio della Mercanzia, il Collegio del Cambio, la medievale via dei Priori e via della Gabbia ove venivano appesi i detenuti. Tempo a disposizione per lo shopping e il pranzo libero in corso Vannucci, cuore commerciale della città. Nel primo pomeriggio, partenza per la Valle del Tevere con sosta a Deruta, per una passeggiata guidata nel caratteristico borgo ove si trovano antiche fornaci e monumenti illuminati dai riflessi dorati delle maioliche dipinte, testimoni della tradizione artistica per la quale la cittadina è conosciuta in tutta il mondo. Proseguimento verso Todi, elegante borgo medievale in posizione dominante sulla Valle del Tevere, nota come “la città più vivibile del mondo”. Visita guidata della Chiesa di Santa Maria della Consolazione, uno dei massimi esempi di architettura rinascimentale e passeggiata nel centro storico con la suggestiva piazza del Popolo sulla quale si affacciano il Duomo, il Palazzo del Capitano e il Palazzo del Popolo. Rientro in hotel, cena con menù tipico e pernottamento.
4° GIORNO: CASCATE DELLE MARMORE – ORVIETO
Dopo la prima colazione, trasferimento a Terni, alle famose Cascate della Marmore per la vista sullo spettacolo offerto dal salto dell’acqua di ben 165 metri, suddiviso su tre diversi livelli, uno spettacolo naturale unico. Proseguimento verso Orvieto, incantevole città d’arte che si erge su una rupe di tufo dalle pareti a picco. Visita guidata della città, con il Pozzo di San Patrizio, piazza della Repubblica, il Palazzo Comunale, la Chiesa di San Andrea, la Torre Civica, corso Cavour con la Torre del Moro, il Palazzo dei Sette e il Palazzo del Capitano del Popolo. Visita guidata del Duomo, massimo capolavoro del medioevo italiano. Tempo a disposizione per il pranzo libero nei caratteristi ristoranti del centro storico. Nel pomeriggio, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
NOTE
PERCHÉ TI PIACERÀ: scopriremo l’arte, la cultura, le località più importanti, i borghi più caratteristici e le migliori prelibatezze culinarie di una piccola grande regione, una terra ricca di tradizione e di storia, oltre che di natura e di paesaggi.
SUPPL SINGOLA € 105,00
QUOTA ISCRIZIONE € 30,00