All’orario concordato, sistemazione in autopullman e partenza verso l’aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sul volo con destinazione Londra. All’arrivo, trasferimento con bus privato in hotel per lasciare le valigie e a seguire tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, incontro con la guida e sistemazione in autopullman per una visita panoramica di Londra Occidentale, il vero cuore della città. Questa zona, infatti, comprende la maggior parte dei luoghi simbolo londinesi: il distretto di Westminster, che include il Parlamento, il Big Ben e Buckingham Palace; le due famose e opposte piazze di Trafalgar Square, con la sua colonna dedicata al grande ammiraglio Horatio Nelson, e Piccadilly Circus, centro pulsante della città; il quartiere residenziale di Kensington, uno dei più lussuosi ed eleganti della città; il distretto culturale di Albertopolis, dove si incontra anche il Museo di Storia Naturale; e l’Abbazia di Westminster. Al termine della visita, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Incontro con la guida e sistemazione in bus privato per la visita della parte orientale della città. Tra le numerose attrazioni, si vedranno i due quartieri storici di City of London, in passato il nucleo originario della città e oggi il centro della finanza inglese, e di Southwark, che comprende la galleria di arte moderna Tate Modern e il famoso e shakespeariano Globe Theatre; la Cattedrale di St. Paul, chiesa madre della Diocesi anglicana, situata vicino al Millenium Bridge; la Tower of London, un’enorme fortezza usata per secoli come residenza reale; e il famoso Tower Bridge, il ponte più famoso di Londra, costruito tra il 1886 e il 1894, un perfetto esempio di ingegneria vittoriana. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo libero per compere di carattere personale o per visitare uno dei tanti musei della città. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per una giornata di visite. Come primo luogo di visiterà la meravigliosa Abbazia di Westminster. Costruita in stile romanico, la fu consacrata nel 1065 come rifugio dei monaci benedettini e poi ricostruita in stile gotico tra il 1245 e il 1517 . Dal 1066 l’Abbazia di Westminster è il luogo dove vengono incoronati i sovrani ed è anche il luogo di sepoltura di oltre 3.000 illustri personaggi che hanno segnato la storia della nazione. Al termine della visita, sistemazione in autopullman e partenza per il Castello di Windsor, situato nella cittadina omonima, a circa 35 km da Londra. Ricordato come una delle residenze più amate dalla Regina Elisabetta II, si dice che quello di Windsor sia il castello più antico e la più grande residenza reale (11 ettari) continuamente abitata nel mondo. Al suo interno è possibile visitare gli appartamenti di stato ufficiali, gli stessi ambienti vissuti da Elisabetta II e dai sovrani che l’hanno preceduta, decorati con dipinti di maestri come Rubens e Van Dyck e arredati con mobili antichi di grande valore; la galleria dei dipinti; la casa delle bambole della Regina Mary; la Cappella di St. George, fatta costruire nel 1475 da re Enrico IV e nella quale sono sepolti Elisabetta II e dieci dei sovrani che l’hanno preceduta, oltre ad essere un luogo di matrimoni reali. Pranzo libero a Windsor e tempo per passeggiare tra le sue meravigliose stradine medievali, le botteghe e i negozi. Al termine, rientro a Londra in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Buckingham Palace. Costruito nel 1703 dal duca di Buckingham, l’edificio fu acquistato da Giorgio III nel 1762 per essere utilizzato come residenza privata. Dalla sua costruzione è stato ampliato e ristrutturato in varie occasioni. Durante le due guerre mondiali il palazzo riuscì a sopravvivere. Nella Prima Guerra rimase illeso, ma durante la Seconda Guerra fu bombardato più volte, con la conseguente distruzione nel 1940 della cappella reale (N.B. le visite guidate a Buckingham Palace sono vietate, vi verranno fornite le audioguide). Al termine della visita, tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, sistemazione in autopullman e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per le pratiche di imbarco su volo diretto. All’arrivo, sistemazione in autopullman e rientro ai luoghi d’origine. TERMINE DEI SERVIZI.
Documenti necessari
N.B. L’itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto