Scopri il programma del viaggio organizzato in Uzbekistan con partenza e rientro a Milano con volo di linea Turkish Airlines.
1° Giorno: MILANO – ISTANBUL – URGENCH
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea Turkish Airlines . Arrivo a Istanbul alle ore e continuazione con volo per Urgench alle ore 01:30. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno: URGENCH – KHIVA
Arrivo al mattino previsto alle ore 07:10 e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Prima colazione in hotel (check in nelle camere possibile dopo le ore 14.00). Trasferimento a Khiva e intera giornata dedicata alla visita di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”. Si visiteranno: la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva. La madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 m., in stile arabo. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (Tosh Howli), la Madrasa Allah Kuli Khan, il bazar e il caravanserrai. Al termine delle visite, sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
3° Giorno: KHIVA – BUKHARA (480 km)
Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno delle 08.10 per Bukhara. Pranzo in treno con cestino da viaggio. Arrivo previsto alle ore 14.36. Pomeriggio interamente dedicato alla visita della splendida Bukhara con ingresso alla
Residenza estiva dell’ultimo emiro: Sitorai Mokhi Khosa. Al termine delle visite, trasferimento in pullman in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
4° Giorno: BUKHARA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città, si visiteranno: il complesso Poi-Kalon, con la moschea Kalom Jummi, il minareto e la madrasa Mir-I-Arab. Visita dei 3 bazaar coperti: Taqi Zargaron, Taqi Telpak Furushon e Taqi Sarrafon, la moschea Magok-I-Atori, dove si potranno ammirare nello stesso spazio: i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea, la Madrasa Kukeldash, una delle più grandi scuole islamiche dell’Asia Centrale e il complesso Labi Hauz. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Proseguimento delle visite con la fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio, la moschea Bolo Hauz, il mausoleo Ismoil Samani, costruito nel 905 è una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Centrale. Cena con spettacolo Folkloristico uzbeko. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
5° Giorno: BUKHARA – SAMARCANDA (390 km)
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman verso la mitica Samarcanda. Sosta per la visita di Shakrisabz, città importantissima dove è nato il Grande Tamerlano. Visita delle rovine del Palazzo Bianco, del Mausoleo di Jehangir e la Moschea di Kok Gumbaz. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Dopo il pranzo, proseguimento verso Samarcanda. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
6° Giorno: SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno visitare: la splendida Piazza Registan, la Moschea Khanym, e il mercato Siab. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento delle visite: la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, Shakhi Zinda (il re vivente), il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Timur e ai suoi discendenti (XV sec.). Rientro in hotel. Cena tipica in una casa locale. Pernottamento.
7° Giorno: SAMARCANDA – TASHKENT (265 km)
Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento delle visite: l’osservatorio Ulugbek (1420), i resti di un grande astrolabio per l’osservazione della posizione delle stelle, la fabbrica della carta di Seta Koni Ghil, ed infine le rovine Afrasiab con il museo. Pranzo in ristorante corso di escursione a Samarcanda. Nel pomeriggio partenza in pullman verso la Capitale Tashkent. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
8° Giorno: TASHKENT
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, la piazza della Indipendenza, il teatro Alisher Navoi, completato nel 1947 dai prigionieri giapponesi, ed infine visita di alcune fermate della metro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione con la visita della città vecchia: la madrasa Kukeldash, Khast Imam, la madrasa santa, la moschea Tillya Sheykh e il mausoleo Kafal Shashi, tomba del poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979, la Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano e la libreria con il sacro Corano, il brulicante bazaar Chorsu. Proseguimento con la visita al Museo delle Arti applicate. Cena di arrivederci in ristorante tipico. Rientro in hotel, pernottamento.
9° Giorno: TASHKENT – ISTANBUL – MILANO
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con voli di linea Turkish Airlines alle ore 09:05 per Istanbul. Arrivo previsto alle ore 12:15 e continuazione per Milano. Fine dei nostri servizi.
Note: tutte le visite menzionate nel programma del viaggio organizzato in Uzbekistan sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione anche in corso di viaggio.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
PER MAGGIORE SICUREZZA A GARANZIA DI UNA PARTICOLARE ATTENZIONE VERSO I CLIENTI INFORMIAMO CHE IL PULLMAN DA OLTRE 40 POSTI CONTERRA’ AL MASSIMO 30 PASSEGGERI.
DOCUMENTI DI INGRESSO:
Per i cittadini italiani per recarsi in Uzbekistan occorre il passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi). Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato. it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare che i bambini fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitori o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso che sul passaporto del minore di 14 anni non siano indicate a pag. 5 le generalità dei genitori, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto nel caso di genitore “estratto di nascita”, nel caso di terza persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore, la validità di questi documenti è di 6 mesi. Si raccomanda di avere sempre con sè uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore. Per i cittadini di altre nazionalità, informazioni su richiesta.
QUOTA PER PERSONA EURO 1.930,00
+ TASSE AEROPROTUALI EURO 320,00 (SOGGETTE A RICONFERMA)
EVENTUALE SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 360,00
OPERATIVI VOLI TURKISH AIRLINES da Venezia:
1° Giorno: VCE IST TK1870 20:10-23:45
2° Giorno: IST UGC TK262 01:30-07:10
9° Giorno: TAS IST TK369 09:05-12:15
IST VCE TK1325 17:45-19:10
Hotel Selezionati CATEGORIA 3*/4* stelle (classificazione locale o similari):
LE QUOTAZIONI INDICATE PREVEDONO LA GUIDA/ACCOMPAGNATORE LOCALE ESPERTA PARLANTE ITALIANO A DISPOSIZIONE PER TUTTO IL TOUR GARANTENDO ADEGUATA ASSISTENZA AI CLIENTI PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO.
LE QUOTE COMPRENDONO
LE QUOTE NON COMPRENDONO
ATTENZIONE: dal 1° Gennaio 2023 il governo uzbeko ha inserito Tassa di soggiorno pari a 4 dollari al giorno per persona (4 usd x 7 notti = 28 usd per persona) da pagare in loco!!!
DA TENERE PRESENTE:
Alberghi:
Le strutture alberghiere negli ultimi anni sono molto migliorate anche se in alcune città restano ancora lontane dagli standard occidentali, in particolare a Bukhara, Urgench/Khiva e Samarcanda va considerata una sistemazione di categoria turistica
Pullman:
Il parco automezzi utilizzato per i trasporti dei turisti è stato rinnovato nel corso degli ultimi anni; ma possono capitare contrattempi come ritardi negli arrivi oppure mancato funzionamento del condizionatore. La bellezza delle cose da vedere ricompenserà qualche disagio.
Medicine:
Si raccomanda la massima cautela nella introduzione di medicinali di tipo ansiolitico poiché vengono equiparati a vere e proprie droghe. Qualora si tratti di ansiolitici salva-vita (a titolo di esempio “Xanax” e “Orfidal” che contengono Alprazolam), i medicinali devono essere dichiarati al momento dell’ingresso nel Paese e accompagnati dalla prescrizione medica in inglese. Altrettanto importante è limitare il quantitativo solo allo stretto necessario per affrontare il viaggio. Per essere certi che il farmaco possa essere introdotto nel Paese, si suggerisce di contattare prima della partenza l’Ambasciata uzbeka a Roma.
PARTICOLARE ATTENZIONE AL CLIENTE:
PER MAGGIORE SICUREZZA A GARANZIA DI UNA PARTICOLARE ATTENZIONE VERSO I CLIENTI INFORMIAMO CHE SU QUESTO TOUR IL PULLMAN DA OLTRE 40 POSTI CONTERRA’ AL MASSIMO 30 PASSEGGERI, SIAMO CERTI CHE LIMITARE IL NUMERO DI PASSEGGERI A BORDO DELLO STESSO PULLMAN RENDA IL VIAGGIO MIGLIORE.
Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante saranno comunicati come da regolamento entro 21 giorni prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in Dollari americani. Il cambio applicato è di 1$=1€
Segui i nostri aggiornamenti su Instagram e Facebook e non perdere i viaggi organizzati!