Giorno 1: Sabato, 11 Maggio (-/-/-)
Milano Malpensa / Singapore
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l’Aeroporto di Malpensa (trasferimento non incluso nel pacchetto viaggio). Ore 10:00, incontro dei partecipanti presso i banchi check-in Singapore Airlines presso il Terminal 1. Partenza del volo alle ore 13:00. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2: Domenica, 12 Maggio (B/L/D)
Singapore – Siem Reap
Arrivo a Singapore alle ore 07:00 locali (GMT +8). Coincidenza per Siem Reap alle ore 08:45 e arrivo a destinazione alle ore 09:50 (GMT+7). Incontro con la guida parlante Italiano in aeroporto e trasferimento in centro città. Check-in in Hotel e tempo libero a disposizione per il relax. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio, una passeggiata con la guida per una prima scoperta della città. Cena e pernottamento in Hotel.
Giorno 3: Lunedì, 13 Maggio (B/L/D)
Angkor Thom / Ta Prohm / Angkor Wat/ Siem Reap
Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso Angkor Thom, il capolavoro del Re Jayavarman VII. Dopo l’occupazione di Angkor da parte dei Chams dal 1177 al 1181, il nuovo Re decise di costruire una fortezza inespugnabile nel cuore del suo impero. Visita del Tempio di Bayon. Nel centro esatto di Angkor Thom, il tempio è un’espressione eccentrica del genio creativo del re più celebre della Cambogia. Proseguimento della visita a Ta Prohm, famoso per il film “Tomb Raider. Scoperto dall’esploratore francese Henri Mouhout nel 1860, le radici degli alberi tentacolari avvolgono le pietre superstiti. Vi recherete quindi
verso la madre di tutti i templi, Angkor Wat. Ritenuto il più grande edificio religioso del mondo, questo tempio è la fusione perfetta di simbolismo e simmetria e una fonte di orgoglio e forza per tutta la popolazione khmer. Pranzo incluso in fase di escursione. Al termine delle visite rientro in Hotel per la cena.
La sera, passeggiata lungo la trafficata strada dei pub dove poter trovare molti localini caratteristici e molti negozietti dove acquistare souvenirs o altri prodotti artigianali. Rientro in Hotel, pernottamento.
Giorno 4: Martedì, 14 Maggio (B/L/D)
Elefanti e Banteay Srei / Siem Reap
Prima colazione in Hotel. Partenza per la foresta degli elefanti di Kulen (1 ora circa) dove vivono gli elefanti. Dopo un briefing introduttivo, effettueremo un breve semplice trekking
di osservazione (circa 2 km di percorso). Potremo così ammirare gli elefanti allo stato selvatico nelle loro attività quotidiane. Pranzo e cocktail in stile Khmer.
Proseguimento per la visita del piccolo ma bellissimo tempio di Banteay Srei, attraversando un caratteristico paesaggio rurale. Questo tempio è in gran parte costruito in arenaria rosa,
pietra più dura che può essere più riccamente intagliata e che meglio si conserva nel tempo. Rientro in Hotel per la cena. A seguire, spettacolo circense al Phare Circus. Phare Circus lavora principalmente con giovani svantaggiati o colpiti dalle molte e recenti guerre che hanno toccato il Paese. I giovani si esibiscono in abilità circensi, spettacoli teatrali, musica e una serie di arti visive. Lo show unisce le tradizioni locali con nuovi generi
creativi e innovativi. L’audace atletismo è combinato con storie che parlano in modo potente della storia non troppo lontana della Cambogia; per esempio, la fuga dalla tirannia è raffigurata camminando sul filo del rasoio. L’oscuro soggetto di una giovane ragazza che cerca di affrontare ricordi di atrocità, è rappresentato da acrobazie mozzafiato in cui vengono raggiunti obiettivi apparentemente impossibili. Più che un semplice circo, Phare è una straordinaria miscela di teatro tradizionale e moderno, musica, danza, acrobazie splendidamente coreografate ed eseguite in una storia sulla vita e la società cambogiana. Rientro in Hotel e pernottamento.
Giorno 5: Mercoledì, 15 Maggio (B/L/D)
Lago Tonle Sap / Siem Reap
Prima colazione in Hotel e partenza per il Tonlé Sap. Escursione sul lago Tonle Sap. Questo è il più grande lago permanente d’acqua dolce nel sud-est asiatico e sfocia nel fiume Tonle Sap,
unendosi al Mekong a Phnom Penh. Visiterete un “villaggio galleggiante” di pescatori con scuole galleggianti, stazione di polizia galleggianti, negozi galleggianti. È lo stesso di un grande villaggio che galleggia sul lago e il “villaggio” si sposta da un luogo all’altro seguendo il livello dell’acqua e la corrente. In seguito, parteciperemo al “SrouchTeok”, che si traduce approssimativamente in “Benedizione dell’acqua”. Un monaco canterà nell’antica lingua Pali mentre benedice gli astanti con l’acqua, lavando via peccati e la sfortuna. Pranzo in fase di escursione. In seguito, trasferimento al Quad Bike Centre, dove, per chi lo desidera, la guida vi fornirà le istruzioni su come guidare il quad e farà un breve allenamento per i principianti. Escursione fra le risaie e la campagna circostante. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6: Giovedì, 16 Maggio (B/L/D)
Siem Reap / Battambang
Prima colazione in Hotel. In seguito, corso di cucina ‘Khmer food lovers’, un minicorso di cucina Cambogiana. Impareremo a preparare i piatti Khmer oltre a scegliere i prodotti in un mercato locale. Il corso di cucina sarà condotto dagli chef locali che vi insegneranno deliziose ricette che potrete poi provare a casa una volta tornati dal viaggio. Pranzo in fase di escursione, quindi partenza per Battambang (180 km – circa 3 ore), seconda città della Cambogia ed elegante località dall’architettura coloniale. All’arrivo sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 7: Venerdì, 17 Maggio (B/L/D)
Battambang
Prima colazione in Hotel. In seguito, proveremo l’emozione di una divertente corsa a bordo del “Bamboo Train”, un piccolo vagone ferroviario costruito in legno di bamboo e spinto sulle
rotaie da un motore a scoppio che permette di raggiungere i 40Km/h. Il Bamboo Train viene utilizzato dagli agricoltori per il trasporto di merci dalle campagne al mercato di Battambang.
Visita al tempio di montagna ben conservato di Angkor Phnom Banan. Dopo aver scalato i 350 gradini si godrà di una posizione splendida e tranquilla con una vista impagabile sulla campagna circostante, fatta di piccoli borghi che punteggiano le risaie infinite e caratterizzato dalle palme da zucchero. Pranzo in fase di escursione. Prima del tramonto partenza per il monte Phnom Sampeu. Phnom Sampeou significa “Montagna della Nave” perché la sua forma particolare ricorda una nave. Di qui assisteremo, se il cielo ce lo permetterà, ad un tramonto impareggiabile. Cena e pernottamento in Hotel.
Giorno 8: Sabato, 18 Maggio (B/L/D)
Battambang / Phnom Penh
Prima colazione. Partenza per Phnom Penh (290 km circa 5 ore). Lungo il tragitto si attraversano incantevoli paesaggi rurali, caratterizzati da vaste risaie, punteggiate di palme da cocco, dove la popolazione vive su case costruite su palafitte. Sosta alla provincia di Pursat che è famosa per le sue sculture in marmo pietra, l’architettura coloniale ed il mercato galleggiante. Continuiamo per la provincia di Kampong Chhnang. Pranzo incluso in corso di viaggio. Proseguimento per Phnom Oudong, l’antica capitale della Cambogia durante le ultime fasi dell’Impero Khmer, sede e coronamento di molti re del passato. Composto da una serie di stupa in cima a una collina di grandi dimensioni, ci sono meravigliose viste attraverso le pianure circostanti. Phnom Oudong fu bombardata e profanata dagli americani e poi dai Khmer Rossi, ma possiede ancora una bellezza che nessuna guerra è stata in grado di distruggere. Arrivo a Phnom Penh e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 9: Domenica, 19 Maggio (B/L/D)
Phnom Penh
Prima colazione in Hotel. Si prosegue con la visita al Palazzo Reale, costruito nel 1866 dai predecessori del re Norodom. La caratteristica più evidente del Palazzo in stile khmer è il suo splendido colore. Accanto al Palazzo Reale si trova la Pagoda d’Argento (Il tempio del Buddha di Smeraldo), dove vedremo una grande esposizione di statue di Buddha che sono state decorate e realizzate con diamanti, smeraldi, oro e argento. Si prosegue con
la visita al Museo Nazionale. Il caratteristico edificio rosso con una bella architettura Khmer, costruito nel 1917 contiene più di 5000 oggetti d’arte in pietra arenaria, bronzo, argento, rame, legno e altri. Pranzo incluso in corso di visite. Segue visita al Monumento all’Indipendenza, che è stato costruito nel 1954 in ricordo della liberazione del Pese dai coloni francesi. Proseguimento per Wat Phnom, un tempio buddista, situato nel centro
della città di Phnom Penh. Fu costruito nel 1373 e si trova a 27 metri dal suolo. È la struttura religiosa più alta della città. In serata tour in cyclo. Questo tour vi offrirà una prospettiva diversa delle strade e dei monumenti della città. Al termine della divertente visita in cylo, cena a bordo nave, con una minicrociera sul fiume. Rientro in Hotel, pernottamento.
Giorno 10: Lunedì, 20 Maggio (B/L/D)
Phnom Penh / Singapore / Milano Malpensa
Prima colazione. Visita di Choeung Ek, la fossa comune delle vittime degli Khmer rossi circa 17 chilometri a sud di Phnom Penh. Sosta al Central Market, nel cuore di Phnom Penh. Il nome in Khmer del mercato è Phsar Thmei, che si traduce in “nuovo mercato”. Il mercato centrale fu costruito nel 1937 durante il periodo coloniale francese, in stile Art Deco, ed è dipinto di ocra brillante. Pranzo incluso in corso di visite.
Alla fine del tour, trasferimento in bus privato per l’aeroporto. Partenza del volo alle ore 18:25. Arrivo a Singapore alle ore 21:15 locali. Coincidenza per Milano Malpensa alle ore 23:30 (GMT
+8). Arrivo a Milano Malpensa alle ore 06:10 del giorno successivo (21/05). Termine del viaggio.
Nota bene: Per motivi organizzativi, cambio operativo voli o avverse condizioni meteo, il programma potrebbe subire modifiche o essere invertito.
Documenti necessari per viaggiare:
• Passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso.
• Visto turistico d’ingresso obbligatorio, fornito dall’agenzia.
Trasferimento da Cuneo, Fossano, Savigliano, Alba a Milano Malpensa a/r per min 8 pax: euro 95,00
La quota di partecipazione comprende:
– Biglietteria aerea Singapore Airlines in classe Economy. Ogni passeggero ha diritto al trasporto di numero 1 bagaglio a mano dal peso massimo di 8 kg dalle dimensioni massime: 55cm x 40cm x 20 cm. È inoltre incluso il trasporto di numero 1 bagaglio da stiva dal peso massimo di 23 kg.
– Trasferimenti in loco in Bus privato come da programma;
– Guida locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio;
– Tutte le visite, le escursioni e gli ingressi menzionati;
– Sistemazione in Hotel 4* come da programma di viaggio, in camera double / twin
tipologia standard con colazione inclusa.
– Pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno;
– Escursione in barca come da programma;
– Biglietto per spettacolo circense presso il Phare Circus;
– Lezione di cucina “Khmer food lovers”;
– Escursione in Quad bike;
– Trekking ed escursione per ammirare gli elefanti;
– Accompagnatore, in partenza dall’Italia;
– Visto Turistico Cambogia;
– Aperitivo e serata di presentazione prima della partenza;
– Assicurazione Medico (massimale € 250.000 p.p)– Bagaglio (massimale € 1.000)
La quota non comprende:
– Eventuale Assicurazione Annullamento viaggio facoltativa pari al 4% sul totale viaggio;
– Mance per guide locali e autista;
– Pasti e bevande non menzionate nel programma;
– Ingressi a monumenti o musei non menzionati.
– Eventuali Tasse di soggiorno.
– Extra di carattere personale.
– Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni sul Paese:
Nome ufficiale: Regno di Cambogia.
Capitale: Phnom-Penh.
Area geografica: Sud-Est Asiatico.
Superficie: 181.035 km². Popolazione: 16 milioni circa.
Fuso Orario: + 5 ore che diventano + 6 quando in Italia vige ora legale. Moneta: Riel Cambogiano (KHR) – 1 Riel cambogiano vale circa 0,00023 euro. Elettricità: 220 volts A, C o G. 50 Hz. Adattatore da viaggio necessario.
Religione: Gli abitanti sono per il 96% buddisti, con una minoranza musulmana pari al 2%.
Lingue: Il Khmer è la lingua ufficiale della Cambogia. Origina dal Sanscrito e dal Pali, antiche lingue veicolate tramite il Buddismo e l’Induismo.
Clima: La Cambogia ha un clima tropicale monsonico, che la rende calda tutto lʼanno. La temperatura varia da una media di 30 gradi Celsius a novembre e dicembre a 35 gradi Celsius ad aprile. Il Paese conta due stagioni, una stagione secca e una stagione delle piogge. I mesi da novembre a maggio fanno parte della stagione secca, in cui le precipitazioni sono scarse. Nella stagione delle piogge – da giugno a ottobre – ci possono essere molte precipitazioni.
La cucina: Un pasto cambogiano prevede quasi sempre la zuppa. Tra i tipi più comuni ci sono la samla machou banle, zuppa di pesce, la samla chapek, di maiale allo zenzero, e la samla machou bangkang, di gamberetti. Gli ingredienti principali dei piatti cambogiani sono pesce e riso e tra i sapori più usati si segnalano coriandolo, menta e citronella. Molto diffuse anche le verdure e la frutta, molto saporita e mostrata come segno di abbondanza (viene spesso offerta come dono). Tra i dolci si trovano la torta di riso, piuttosto appiccicosa, e il pudding preparato con i frutti dell’albero del pane. Il Teuk Tnaot, una bevanda ricavata dalla pianta da sughero, è servita a diversi livelli di fermentazione, ma non viene bevuta durante i pasti.