1° Giorno
Partenza – 22 Aprile 2026
Provincia di Cuneo/Verona
Partenza dai luoghi concordati e viaggio verso Verona, la città di Romeo e Giulietta. Pranzo in ristorante e incontro con la guida per la visita della città patrimonio UNESCO, celebre per la sua storia romana e il fascino romantico del suo centro storico. Si ammirano l’Arena, uno degli anfiteatri meglio conservati al mondo, Piazza delle Erbe, Piazza dei Signori, e la Casa di Giulietta, simbolo dell’amore eterno. Al termine della visita, trasferimento a Vicenza, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Mezza pensione
2° Giorno
23 Aprile 2026
Asiago/Bassano del Grappa
Dopo la colazione partenza per l’altopiano di Asiago, rinomata località di montagna e culla dell’omonimo formaggio DOP. Visita guidata del centro e dei luoghi simbolo della Grande Guerra, come il Sacrario Militare che domina la valle. Visita a un caseificio locale, per scoprire le tecniche tradizionali di produzione del famoso formaggio e degustarne le varietà. Pranzo tipico in ristorante con piatti dell’altopiano. Nel pomeriggio trasferimento a Bassano del Grappa, pittoresca cittadina affacciata sul fiume Brenta. Visita guidata del centro storico e del celebre Ponte degli Alpini, progettato da Palladio, da cui si ammira un panorama suggestivo. Possibilità di una sosta in una distilleria per assaggiare la grappa locale, simbolo della città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa
3° Giorno
24 Aprile 2026
Vicenza/Cittadella
Colazione in hotel e visita guidata di Vicenza, città palladiana e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Il percorso comprende i principali capolavori di Andrea Palladio, tra cui il Teatro Olimpico, la Basilica Palladiana e Palazzo Chiericati. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Cittadella, affascinante borgo medievale circondato da mura perfettamente conservate che si possono percorrere a piedi, e per Castelfranco Veneto, città natale del pittore Giorgione, dominata dal suo suggestivo castello trecentesco. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa
4° Giorno
25 Aprile 2026 – Arrivo
Padova
Dopo la colazione, partenza per Padova, città d’arte e di fede. Visita guidata del centro storico con la Basilica di Sant’Antonio, meta di pellegrinaggio mondiale, la Cappella degli Scrovegni (con i celebri affreschi di Giotto, visita esterna o interna secondo disponibilità) e Prato della Valle, una delle piazze più grandi d’Europa. Pranzo in ristorante e tempo libero per una passeggiata o per gustare un caffè nello storico Caffè Pedrocchi. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Mezza pensione
Quota scontata: € 750.00
Versando l’acconto entro il 21 Febbraio
Quota di iscrizione
Viaggio in bus G.T.
Accompagnatore
Pernottamento in hotel 3/4*
Pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno
Bevande ai pasti (acqua e vino)
Visite guidate come da programma
Auricolari per tutta le visite guidate
Assicurazione medico-bagaglio
Ingressi da pagare in loco, dove richiesti
Cappella degli Scrovegni € 12,00 DA PRENOTARE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE
Tasse di soggiorno, dove richieste da pagare in loco
Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
Supplementi facoltativi
Camera singola € 80,00
Assicurazione annullamento
Documenti richiesti
carta d’identità
tessera sanitaria
Scrivici su whatsapp