Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il Veneto con sosta per la colazione libera. In mattinata arrivo nella Serenissima. Da piazzale Roma passeggiata verso il quartiere di Cannaregio, uno degli angoli più affascinanti della città galleggiante, con il ghetto ebraico più antico d’Italia che ospita numerose sinagoghe, un museo ebraico e un memoriale dell’Olocausto. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per passeggiare nelle strette e tortuose calli tra scorci mozzafiato. Proseguimento della visita guidata di Venezia: il Teatro Malibran, la casa di Marco Polo, Campo dei Ss. Giovanni e Paolo, la Scuola Grande di San Marco, Santa Maria Formosa fino a raggiungere piazza San Marco con la Basilica, il Palazzo Ducale, il Campanile e la Torre dell’Orologio. Tempo a disposizione per le visite individuali. Da Riva degli Schiavoni partenza con battello privato per il Tronchetto e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: MURANO – BURANO – VENEZIA
Dopo la prima colazione, mattinata dedica all’escursione con battello privato per la visita della laguna veneta. Sosta a Murano dove si pratica l’arte della lavorazione sottile del vetro che ha reso questa località mondialmente famosa, visita di una tipica vetreria dove maestri vetrai, usando aria e fuoco, trasformano la sabbia in vetro creando magnifici manufatti. Proseguimento verso Burano, la più suggestiva, con il suo arcipelago di cinque isole collegate da ponti. Visita dell’isola ammirando le graziose abitazioni dipinte con colori vivaci dove non è raro vedere le signore sedersi alle porte per tessere un merletto, tradizione che a Burano si tramanda dal XVI secolo. In tarda mattinata rientro a Venezia, tempo a disposizione per il pranzo libero e le visite individuali. Nel pomeriggio, suggestiva navigazione sul Canal Grande, per ammirare dall’acqua l’intreccio di canali e ponti che collega ogni angolo della città, tra cui il famoso ponte di Rialto e i palazzi più celebri della Serenissima fino a raggiungere piazzale Roma. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
NOTE
Tassa d’ingresso a Venezia per i bus turistici: informiamo i Partecipanti che non è compresa la tassa d’ingresso ZTL bus turistici e che verrà ripartita dall’accompagnatore, durante il viaggio di andata, sulla base del numero definitivo dei Partecipanti, al fine di contenerne al minimo l’incidenza per persona.