Un viaggio organizzato in occasione della straordinaria mostra internazionale “Presepi dal Mondo”, ospitata nel suggestivo Palazzo del Capitanio di Verona.
Un’esposizione unica nel suo genere, con oltre 400 opere provenienti da ogni parte del mondo, che offre una ricca panoramica sulla tradizione presepistica internazionale. Inserita nel Guinness dei Primati, la mostra è impreziosita dalla presenza della maestosa Stella Cometa, la più grande archiscultura del mondo.
Visiteremo inoltre due città straordinarie: la romantica Verona, celebre per l’Arena, i suoi palazzi eleganti e i luoghi simbolo della tragedia di Romeo e Giulietta; e la raffinata Mantova, antica capitale della famiglia Gonzaga, con il magnifico Palazzo Te, capolavoro manierista progettato da Giulio Romano.
Un weekend imperdibile per immergersi nell’arte, nella storia e nella bellezza di due perle del Nord Italia, tra Veneto e Lombardia.
All’orario concordato, partenza in bus privato, con soste lungo il percorso. All’arrivo a Verona, tempo per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio, ingresso alla mostra “Presepi dal Mondo“, una ricca esposizione di presepi e opere d’arte ispirate al tema della Natività. Le opere provengono da musei, collezioni private, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo, offrendo così un quadro artistico completo della tradizione presepistica internazionale. La mostra, inserita nel Guinness dei Primati per l’eccezionale numero di presepi esposti, continua a ricevere, anno dopo anno, ampi consensi e riconoscimenti per il suo messaggio di tolleranza, dialogo interculturale e valore artistico. A seguire, visita guidata della città di Verona. Famosa in tutto il mondo per essere la città di Romeo e Giulietta, è un luogo ricco di storia, cultura e bellezze architettoniche. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, conserva un perfetto equilibrio tra testimonianze romane, medievali e rinascimentali. Simbolo della città è l’imponente Arena, antico anfiteatro romano ancora oggi utilizzato per spettacoli e concerti. Da non perdere anche Piazza delle Erbe, cuore pulsante della città, e luoghi iconici come la Casa di Giulietta, Piazza dei Signori, le Arche Scaligere e i numerosi ponti storici che attraversano l’Adige. Al termine della visita, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Sistemazione in autopullman e partenza per Mantova. All’arrivo, incontro con la guida e visita di Palazzo Te, una delle meraviglie del Rinascimento italiano. Costruito tra il 1525 e il 1535 per volere di Federico II Gonzaga come villa di svago e rappresentanza, il palazzo fu progettato dal celebre architetto Giulio Romano, allievo di Raffaello. È celebre per il suo stile manierista e per le straordinarie decorazioni pittoriche che fondono architettura, scultura e affresco in un insieme teatrale e sorprendente. Tra le sale più note spicca la Sala dei Giganti, dove un affresco avvolge completamente pareti e soffitto, creando un effetto immersivo unico. A seguire, visita guidata della città. Situata nel cuore della Lombardia, Mantova è ricca di storia, cultura e fascino rinascimentale. Capitale per secoli della potente famiglia Gonzaga, che la trasformò in uno dei centri culturali più raffinati d’Europa, è oggi inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO. La città è circondata da tre laghi artificiali e dominata da monumenti straordinari come il Palazzo Ducale e la Basilica di Sant’Andrea. Il suo centro storico, perfettamente conservato, è un intreccio armonioso di piazze eleganti, vicoli medievali e palazzi signorili. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, sistemazione in autopullman e rientro verso i luoghi di origine. TERMINE DEI SERVIZI.
Scrivici su whatsapp