L’ Italia meno nota che riesce a sorprendere per arte, eventi e sapori …
Proposta di un territorio tutto da svelare e gustare lentamente. Questo itinerario è dedicato alle terre di Udine e del cosidetto ‘Friuli Grave’ in occasione di una mostra dedicata al tema del confine con opere di rilevanza internazionale in una villa della tradizione veneta da accompagnare con i borghi storici di Spilimbergo, Udine e San Daniele del Friuli con degustazione del suo tesoro più famoso.
In prima mattinata partenza con bus privato dalle località previste in direzione Friuli Venezia Giulia e più precisamente giungeremo a Passariano dove sorge la maestosa Villa Manin. Seconda colazione libera (in corso di viaggio). Nel primo pomeriggio visita guidata alla mostra “Confini: Da Gauguin a Hopper” . Al termine della visita proseguimento per Udine e sistemazione presso l’ hotel 3 stelle selezionato per voi. Concludiamo il pomeriggio con una breve passeggiata nel centro storico della città per un primo assaggio della sua straordinaria ricchezza. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Spilimbergo, città che insieme a Ravenna, si contende l’eccellenza del mosaico. Prima tappa sarà dunque la “Scuola Mosaicisti del Friuli”; fondata nel 1922 e conosciuta a livello mondiale. Qui, gli studenti apprendono le tecniche musive romane, bizantina e moderna, senza tralasciare la potenza espressiva dell’arte contemporanea. Seguirà il pittoresco centro storico con Corso Roma, l’asse principale lungo il quale incontriamo la Torre Occidentale, una volta ingresso del Borgo Nuovo e quindi Piazza Garibaldi passando accanto al goticheggiante Palazzo Monaco e la sequenza di portici dal sapore medievale. Andando oltre si arriva diritti alla Torre Orientale e accanto è possibile ammirare la Casa Dipinta, con affreschi del XVI secolo. Lungo il nostro itinerario incontreremo anche piazza Duomo, dove è possibile ammirare oltre che la Chiesa di Santa Maria Maggiore, il Palazzo del Daziario e la Loggia della Macia, che conserva il campione della Macia, unità di misura usata per scambi commerciali. Dalla piazza si accede al Castello, ricostruito a seguito di un incendio nel XVI secolo, le cui forme ricordano gli edifici medievali. A nord del castello si trova Palazzo di Sopra, attuale sede del municipio e tra i due, la Chiesetta dell’Ancona. Al termine della visita, spostamento a San Daniele del Friuli, patria del prosciutto crudo e seconda colazione in una prosciutteria selezionata. Nel pomeriggio ci attende il borgo medievale con la visita all’ex Chiesa di San Antonio Abate, chiamata la piccola “Cappella Sistina del Friuli” per i notevolissimi affreschi rinascimentali. Rientro ad Udine, cena in osteria del centro e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, l’ultima giornata del nostro tour sarà dedicata ad Udine. Una città che rievoca Venezia, bella e misteriosa ma, le somiglianze sono porte dell’inganno facendoci scoprire poi una città ben differente a quel che può sembrare. Il Colle del Castello, Piazza Libertà, Mercato Vecchio, Piazza Matteotti sono alcuni dei simboli di Udine, che si svela lentamente. Vi invitiamo ad incontrare Tiepolo lungo un itinerario che prevede il Duomo di S.M. Annunziata, l’oratorio della Purità con gli affreschi nati in collaborazione con il figlio Gian Domenico. Infine varcheremo le porte del Palazzo Patriarcale dove, tra saloni affrescati, le gallerie dette del Tiepolo volute dall’ allora patriarca Dionisio Dolfin sono uno spettacolo per gli occhi. Per la pausa libera, vi consigliamo la tradizione del Tajut in una delle osterie del centro. Che cos’è il Tajut? E’ l’aperitivo tradizionale della città, un’occasione per alzare i calici colmi di profumato vino friulano abbinato ai migliori prodotti di questa terra, prima di pensare al rientro. Nel pomeriggio ancor un pò di tempo libero prima di recuperare i bagagli e accingersi al rientro nelle località di provenienza.
Trasporto in bus privato; accompagnatore ; visite guidate come da programma; 2 pernottamenti in mezza pensione presso hotel 3* ad Udine con bevande incluse; sistema di microfonaggio della guida; ingresso alla mostra Confini: da Gauguin a Hopper; 1 degustazione di prosciutto San Daniele; Assicurazione assistenza medica.
Il pranzo del primo e dell’ultimo giorno; la cena dell’ultimo giorno in corso di viaggio di rientro; gli ingressi (vedi note organizzative); assicurazione annullamento viaggio senza garanzia malattie pregresse; tasse di soggiorno.
Documenti richiesti
Carta d’identità e Tessera sanitaria in corso di validità.
RECESSO
Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate:
PENALI
Il recesso del cliente prima della partenza sarà disciplinato secondo le seguenti modalità: in caso di richiesta di annullamento del viaggio l’organizzatore rimborserà, a seguito ricevimento di comunicazione scritta, trattenendo le seguenti penali:
– 35% del costo complessivo del viaggio (escluso il volo) se l’annullamento verrà comunicato dal momento della prenotazione a 60 giorni di calendario antecedenti la data di partenza
-50% del costo complessivo del viaggio (escluso il volo) se l’annullamento verrà comunicato da 59 a 45 giorni di calendario antecedenti la data di partenza
-75% del costo complessivo del viaggio (escluso il volo) se l’annullamento verrà comunicato da 44 a 30 giorni di calendario antecedenti la data di partenza
– 100% del costo complessivo del viaggio (escluso il volo) se l’annullamento verrà comunicato negli ultimi 29 giorni di calendario antecedenti la data di partenza
Nel caso in cui il pacchetto turistico contenga voli charter, l’importo di penale sarà del 100% sulla quota volo. Nel caso in cui il pacchetto turistico contenga voli aerei di linea, l’importo di penale sul volo aereo corrisponderà alla penale applicata dalla compagnia aerea. Attenzione la scaletta esclude servizi, assicurazioni e/o biglietti nominativi emessi per conto del cliente e che non prevedono rimborso o variazione. Per tutti i pacchetti viaggio nel conteggio dei giorni per stabilire la percentuale di penalità non vanno mai considerati il giorno di partenza né quello dell’annullamento. Per tutti i pacchetti di viaggio nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenta alla partenza o rinuncia durante lo svolgimento dello stesso. Così come nessun rimborso spetta a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali e/o espatrio.Possono essere inoltre previste in contratto condizioni di recesso diverse ed anche più onerose da quelle appena indicate; tali penali saranno chiaramente indicate in catalogo e/o nei programmi di dette iniziative.
Attenzione la scaletta esclude servizi, assicurazioni e/o biglietti nominativi emessi per conto del cliente e che non prevedono rimborso o variazione.
Note organizzative
Il nostro hotel:
Hotel Friuli – 3 stelle ad Udine
Ottima location a pochi passi dal centro storico, facilmente raggiungibile dalle principali vie di comunicazione, l´Hotel offre un´ospitalità ad alto livello che alla modernità degli ambienti unisce un efficiente e qualificato servizio.
Spazi ampi e funzionali, personale cortese e competente caratterizzano questa struttura a 3 stelle che propone soggiorni ad un ottimo rapporto qualità/prezzo soddisfacendo le molteplici esigenze di clientela differenziata.
WiFi free. Parcheggio privato gratuito. Ristorante.
Ingressi: Gallerie di Tiepolo a Udine; Museo del Mosaico a Spilimbergo. Euro 9,00.
Tasse di soggiorno: euro 3,60 a persona.
Le tasse di soggiorno ed ingressi saranno raccolti all’inizio del viaggio da parte dell’accompagnatore.
Scrivici su whatsapp