Programma
Giorno 1: PARTENZA – VICENZA
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per Vicenza. Soste di servizio durante il percorso. Arrivo a Vicenza e pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio delle visite. Inizieremo con una visita panoramica del centro di Vicenza, città trasformata nel 1500 in stile rinascimentale da Andrea Palladio. Particolare attenzione sarà prestata ai palazzi palladiani, come Palazzo Chiericati, Palazzo Thiene, Palazzo Barbaran da Porto e contrà Porti, per terminare nella meravigliosa Piazza dei Signori, dominata dalla Basilica Palladiana. Inoltre, di particolare pregio per la scenografia adottata, è da citare anche il Teatro Olimpico, ultima ed incompleta opera del Palladio. Per chi volesse visita facoltativa di Villa Rotonda solo esternamente (ingresso da pagare in loco in caso di visita). Al termine trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 2: SPILIMBERGO – SAN DANIELE DEL FRIULI – GEMONA
Dopo la colazione in hotel partenza per Spilimbergo. Suggestiva passeggiata lungo il centro storico e le viuzze ricche di vita, con sosta a Piazza del Duomo, al Castello ed al Palazzo Dipinto. Visita alla famosa Scuola del Mosaico, conosciuta in tutto il mondo proprio per le splendide opere eseguite dagli abili mosaicisti. Al termine, partenza per San Daniele del Friuli: adagiato dolcemente su una collina, è un centro di suggestiva bellezza per l’ampia vista che da esso si gode sulle circostanti colline moreniche. Caratteristica del luogo è la produzione del rinomato prosciutto crudo di San Daniele, che per la lavorazione e per le condizioni climatiche assume un sapore inimitabile. Pranzo in ristorante con menù tipico friulano. Proseguimento per Gemona per una passeggiata in questa bellissima città simbolo del carattere friulano, tenace e laborioso, Gemona, adagiata alle pendici delle Prealpi Giulie, è una delle più belle località storiche del Friuli-Venezia Giulia e nel suo centro storico di origine medioevale custodisce preziosi tesori. La cittadina, conosciuta nel mondo come la capitale del terremoto che nel 1976 sconvolse il Friuli, è oggi uno dei principali simboli della rinascita della regione ed esempio e modello di una “ricostruzione riuscita”. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
Giorno 3: TREVISO – VIA DEL PROSECCO
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Treviso incontro con la guida e visita della città spesso comparata a Venezia per il gran numero di canali che la attraversano. Si vedrà la Chiesa di san Francesco, la Loggia dei Cavalieri, la Piazza dei Signori, Palazzo dei Trecento e il Duomo. Pranzo in ristorante. A seguire partenza per Conegliano, idealmente il punto iniziale della “Via del Prosecco”. Attraverso un paesaggio caratterizzato da dolci colline, dominate dall’ordinato verde dei filari e dal mormorare del Piave, si arriva a Valdobbiadene per una degustazione del celebre vino, vera e propria eccellenza della Marca Trevigiana. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 4: NAVIGAZIONE DELLE VILLE VENETE – RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Malcontenta, incontro con la guida ore 09.00 circa, visita di Villa Foscari, ore 09.45 imbarco sul battello panoramico e navigazione verso la Riviera del Brenta, navigazione fra ville, borghi rivieraschi, chiuse e ponti girevoli, sosta a Mira per la visita interna di Villa Windmann, attraversamento della Chiusa di Mira, con risalita del dislivello acqueo, navigazione fra Ville e ponti girevoli, attraversamento della Chiusa di Dolo, con risalita del dislivello acqueo, arrivo al pontile di Dolo e fine del servizio di navigazione verso le ore 13.00 circa. Pranzo in ristorante con menù di pesce. Al termine partenza per il viaggio di ritorno, soste tecniche durante il percorso e per la cena libera. Arrivo previsto in serata.
La quota comprende
Viaggio in autobus GT riservato
Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle in hotel zona Lido Jesolo o dintorni
Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° giorno bevande incluse
Ingresso a Villa Foscari
Navigazione Ville Venete da Malcontenta a Dolo
Visite guidate come da programma
Accompagnatore
Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
Supplemento singola € 90
Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
Mance ed extra di carattere personale
Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:
Deposito BMC – Via Trento Trieste 10, Roreto di Cherasco
Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
Alba – Piazzale Cimitero
Fossano – Stazione FS
Savigliano- da stabilire
SUPER GREEN PASS OBBLIGATORIO E MASCHERINA FFP2 (in base alle indicazioni attuali)
L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma