Un viaggio fly & drive epico, da Las Vegas a San Francisco
Giorno 1: Milano Linate / Londra LHR / Las Vegas (-/-/-) Domenica, 13 Settembre
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento (supplemento a parte), partenza dalle località convenute per raggiungere l’aeroporto di Milano Linate.
Partenza da Milano Linate alle ore 07.25 e arrivo all’aeroporto di Londra Heathrow alle ore 08.30 (ora locale, -1h rispetto all’Italia). Coincidenza alle ore 12.15 con volo British Airways BA271 diretto a Las Vegas. Pasti a bordo.
Arrivo a Las Vegas alle ore 15.10 (ora locale, -9h. Rispetto all’Italia) e trasferimento in hotel.
Las Vegas – nota a tutti per la sua insuperabile offerta di divertimenti. Ovunque si guardi, dalle colossali strutture di accoglienza alla famosa Las Vegas Strip, la via principale che si estende per circa 6 km, ed è ricca di grandi alberghi e casinò come il Bellagio, il Caesars Palace, il Mandalay Bay, il MGM Grand e il Venetian. Ogni hotel ha il proprio tema e offre numerose attrazioni, come fontane danzanti, giardini botanici, parchi acquatici, e molto altro ancora. Anche se Las Vegas offre svariate possibilità di divertimento, i giochi più praticati restano sempre quelli del casinò. Il gruppo di casinò di “downtown” occupa i 4 isolati più illuminati del mondo, grazie alla Fremont Street Experience, un viale pedonale riparato da una tenda ad arco.
Primo assaggio della città e passeggiata lungo la Strip con l’accompagnatore. Pernottamento in hotel.
Hotel The LINQ Las Vegas **** o sim.
Giorno 2: Las Vegas (-/-/D) Lunedì, 14 Settembre
Intera giornata dedicata alla scoperta di Las Vegas e delle sue incredibili attrazioni. Biglietti per uno spettacolo del Cirque du Soleil inclusi. Il Cirque du Soleil è una delle compagnie di spettacoli più celebri al mondo, famosa per la sua straordinaria fusione di arte circense, teatro, danza e musica dal vivo. È nato nel 1984 a Montréal, in Canada, da un gruppo di artisti di strada guidati da Guy Laliberté, con l’idea di reinventare il circo tradizionale, eliminando l’uso degli animali e puntando invece su coreografie spettacolari, costumi mozzafiato e acrobazie di altissimo livello.
Oggi il Cirque du Soleil conta decine di produzioni attive in tutto il mondo, sia spettacoli itineranti che residenti. Ogni spettacolo è unico: cambia il tema, la musica e l’atmosfera, ma resta costante la capacità di incantare il pubblico con emozione, fantasia e perfezione tecnica. Nel corso degli anni, la compagnia ha impiegato migliaia di artisti provenienti da più di 50 Paesi, con discipline che spaziano dall’acrobatica al contorsionismo, dal trampolino elastico al teatro fisico. Il Cirque du Soleil non è solo un’esperienza visiva, ma un vero viaggio sensoriale e immaginativo, capace di lasciare un ricordo indelebile a chi assiste alle sue performance.
Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Las Vegas / Route 66 / Kingman / Seligman / Williams (-/-/D) Martedì, 15 Settembre
Check out in hotel e partenza da Las Vegas, con le vetture a noleggio. La prima tappa sarà alla Diga Hoover, una delle opere ingegneristiche simbolo degli Stati Uniti. Famosa tanto per la sua grandezza quanto per la storia della sua costruzione, è una delle mete più gettonate per una gita in giornata da Las Vegas. Si trova al confine tra Nevada e Arizona e bloccando il corso del Colorado River crea il Lake Mead.
Durante il tragitto tappa alla cittadina di Chloride – la città mineraria continuamente abitata più antica dell’Arizona. Questa piccola e affascinante cittadina è una comunità di persone uniche che desiderano tutte creare il loro piccolo angolo di paradiso sulla terra. Qui il bestiame è libero di pascolare e vive nei cortili, a meno che non sia recintato. Cervi, quaglie, conigli dalle orecchie lunghe, lepri, coyote e road runner vagano liberamente.
Pranzo libero in fase di escursione.
Arrivo a Kingman – una cittadina pittoresca situata nel cuore della celebre Route 66 con un centro storico vivace, negozi di antiquariato, ristoranti e bar.
Si prosegue per Seligman – una caratteristica cittadina nuovamente situata lungo la famosa “Mother Road” dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e nostalgica della celebra strada. La cittadina è nota per i suoi edifici storici, alcuni dei quali risalgono all’inizio del 1900. Molti di questi edifici sono stati convertiti in negozi di souvenir, ristoranti e motel, e mantenuti con cura per preservare l’atmosfera originale della Route 66. Ci sono anche diversi murales e musei, tra cui il Seligman Historical Museum, che racconta la storia della città e della Route 66. Raggiungeremo in ultimo Williams, una delle cittadine più rappresentative della Route 66 stessa.
Cena in ristorante.
Pernottamento presso Trailborn Grand Canyon ****, o sim.
Giorno 4: Williams / Grand Canyon / Monument Valley (B/-/D) Mercoledì, 16 Settembre
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita del Parco Nazionale del Grand Canyon (South Rim) – uno dei parchi nazionali più spettacolari e popolari degli Stati Uniti al cui interno si trova il Grand Canyon, un’immensa gola lunga più di 350 km scavata nel terreno dal fiume Colorado, con pareti verticali che si stagliano fino a 1.800 metri di altezza. Le rocce erose dall’azione del fiume Colorado rivelano strati di roccia rossa che testimoniano una storia geologica di milioni di anni e che concorre alla creazione di uno spettacolo naturale unico al mondo.
Pranzo libero.
Si lascia il Grand Canyon per dirigersi verso la Monument Valley.
Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Sistemazione presso Goulding’s Lodge ***o sim.
Giorno 5: Monument Valley / Page (B/-/D) Giovedì, 17 Settembre
Prima colazione in hotel.
In mattinata, partenza per visita alla Monument Valley con guida navajo. – La valle in cui si trova non è una “valle” nel senso convenzionale del termine, ma piuttosto un piano infinito interrotto solo da formazioni rocciose che si ergono dal suolo per scagliarsi contro l’orizzonte. Il paesaggio è tra i più particolari, belli e sicuramente famosi, scelto da Hollywood come sfondo per molti film western e pubblicità televisive. Il paesaggio della Monument Valley vi sembrerà molto familiare, ma all’ arrivo sarà subito evidente l’intensità maggiore dei colori naturali.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, trasferimento con destinazione Page – situata in una posizione spettacolare, sull’altopiano del Colorado, vicinissima al Lake Powell, uno dei più grandi laghi artificiali degli Stati Uniti.
Sistemazione presso BW Plus at Lake Powell *** o sim. Cena bbq in ristorante
Giorno 6: Page / Antelope Canyon / Horseshoe Bend (B/-/D) Venerdì, 18 Settembre
Dopo la prima colazione in hotel, andremo alla scoperta della zona con il tour del Lower Antelope Canyon – uno dei più fotografati slot canyon negli Stati Uniti. Formato dall’acqua che scorre veloce attraverso la roccia nel corso di milioni di anni.
Pranzo libero.
Si prosegue per la visita del Horseshoe Bend, un meandro a forma di ferro di cavallo del fiume Colorado.
Cena in ristorante Pernottamento in hotel.
Sistemazione presso BW Plus at Lake Powell *** o sim.
Giorno 7: Page / Bryce Canyon (B/-/D) Sabato, 19 Settembre
Prima colazione in hotel. Lasceremo la città di Page per raggiungere il Parco Nazionale del Bryce Canyon. Giornata dedicata alla visita del Parco – formato dall’erosione di diversi agenti atmosferici (acqua, ghiaccio e sbalzi climatici) durante il corso dei secoli sulla sua particolare roccia calcarea e arenaria, modellandola in migliaia di guglie, pinnacoli e labirinti, che vengono chiamati “Hoodoos” e che rendono unico questo parco nazionale in una singolare combinazione tra ambiente desertico e montano. I giochi di luce durante il giorno non solo ne cambiano il colore ma sembrano anche mutarne le forme. Al termine delle visite trasferimento in hotel.
Cena con spettacolo di musica dal vivo e pernottamento in hotel.
Sistemazione presso Best Western Plus Ruby’s Inn *** o sim.
Giorno 8: Bryce Canyon / Zion NP / Washington (B/-/D) Domenica, 20 Settembre
Assisteremo al sorgere del sole nel meraviglioso scenario naturale del Bryce Canyon. Rientro in hotel per la prima colazione. Scopriremo poi la parte più importante del Parco Nazionale del Bryce Canyon facendo una bellissima passeggiata a cavallo. Inizieremo attraversando la Dixie National Forest e ci dirigeremo verso il bordo di Water Canyon, il primo canyon del parco. Successivamente, ci addentreremo in Bristlecone Pine Ridge, dove troveremo i famosi pini Bristlecone. Hanno più di 1500 anni! Da qui, ammireremo anche alcuni dei paesaggi più conosciuti del Bryce Canyon, come Boat Mesa o Sinking Ship Peak. Durante l’intero percorso a cavallo, potrete ammirare i caratteristici paesaggi rossastri del Bryce Canyon e conoscere i dettagli della fauna e flora che incontreremo lungo il cammino.
Pranzo libero.
Il resto della giornata sarà dedicato alla visita del parco nazionale di Zion, nello Utah. Il Parco nazionale di Zion protegge un ambiente unico dove si incontrano imponenti formazioni rocciose e profonde gole incise e modellate dalla forza delle acque del fiume Virgin e dei suoi affluenti. L’azione erosiva dell’acqua ha messo a nudo l’antichissima storia geologica di questa regione, che può essere letta nelle pareti di roccia dei canyon. La varietà di ambienti naturali fa sì che la flora e la fauna siano estremamente variegate. Comprendono numerose specie a rischio di estinzione, che nel parco sono protette e tutelate. Oltre alle ricchezze naturali, il parco vanta numerose tracce della presenza millenaria dell’uomo. Il nome Zion, adottato ufficialmente per designare il canyon nel 1918, viene fatto risalire a Isaac Behunin, uno dei primi coloni mormoni insediatisi nel canyon nel 1863, il quale riteneva di aver trovato in quel luogo la Sion descritta dal profeta Isaia nella Bibbia. Al termine delle visite trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.
Sistemazione presso Best Western Plus Settlers Point *** o sim.
Giorno 9: Washington / Death Valley (B/-/D) Lunedì, 21 Settembre
Prima colazione in hotel, check out e partenza per la Death Valley, la Valle della Morte. Questo meraviglioso parco della California rappresenta una delle meraviglie della natura negli Stati Uniti, con il suo paesaggio arido e desertico, così strano da apparire fuori dal mondo, con i suoi antichi laghi, ormai evaporati, che sovente riflettono arcobaleni iridescenti, con le sue montagne ondulate, dai disegni e conformazioni rocciose inaudite. La Valle della Morte è sconfinata: è il parco nazionale più grande degli Stati Uniti, esclusa l’Alaska. Spesso, visitandola, si ha l’impressione di trovarsi su un altro pianeta, di ammirare un paesaggio lunare.
Cena in ristorante.
Pernottamento in hotel.
Sistemazione presso The Ranch at Death Valley *** o sim.
Giorno 10: Death Valley / Sequoia NP / Fresno (B/-/-) Martedì, 22 Settembre
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del Sequoia NP, il parco nazionale che tutela l’area boscosa e montana nella Sierra Nevada del sud, in California. Il parco si estende per 1635 km2 e supera i 4000 metri di altitudine grazie alla presenza del Monte Whitney, la vetta più alta degli Stati Uniti contigui (4421 metri, punto di arrivo del John Muir Trail), ubicata fra la vicina Inyo National Forest e il parco di Sequoia.
Pranzo libero.
Proseguimento per Fresno, che offre a coloro che decidono di fermarsi un bel centro storico, un quartiere pieno di vita, musei e giardini e una bella scelta di hotel dove dormire. Non mancano infine ristoranti, bar e cantine che producono ottimo vino locale, mercati all’aperto, produttori di birra artigianale: insomma, Fresno non è solo un posto dove riposarsi dopo la visita dei parchi, ma anche un’ottima tappa per curiosi e buongustai.
Cena libera.Pernottamento
Sistemazione presso Holiday Inn Express River Park *** o sim.
Giorno 11: Fresno / San Francisco (B/-/D) Mercoledì, 23 Settembre
Prima colazione in hotel.
Partenza alla volta di San Francisco. “The Fog City” sorge a nord della baia di San Francisco, nello stato della California, nella parte occidentale degli Stati Uniti d’America, città multiculturale e per molti versi “europea”. Questa è una città che ha vissuto il fervore del movimento hippie alla fine degli anni ’60 e che ancora oggi si vanta di mantenere una mentalità aperta, abbracciando la sua anima bohémien con orgoglio. San Francisco oggi è un mix irresistibile di startup tecnologiche, un’offerta culinaria variegata e quartieri eccentrici, tutto amalgamato perfettamente. Chiunque arrivi qui è sicuro che non si annoierà visitando i posti più famosi, come il celeberrimo Golden Gate Bridge e l’affascinante isola di Alcatraz. Nessuno può rinunciare ad avventurarsi sulle colline a bordo dei caratteristici tram per fotografare dall’alto le ripidissime strade di San Francisco.
Pranzo libero.
Tour di Alcatraz, soprannominata The Rock, la prigione più dura d’America, da cui si dice sia impossibile evadere… Infatti, su quest’isola sono stati messi in custodia i prigionieri più noti, violenti e problematici d’America. Tra i detenuti famosi figurano Al Capone, “Machine Gun Kelly” e Robert Franklin Stroud, forse meglio conosciuto come “Birdman di Alcatraz”.
Cena in ristorante.
Pernottamento in hotel.
Sistemazione presso RIU Plaza Fisherman’s Wharf **** o sim.
Giorno 12: San Francisco (B/-/D) Giovedì, 24 Settembre
Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con l’esperta guida locale e partenza per la visita guidata della città, alla scoperta dei suoi quartieri più iconici e dei punti panoramici più suggestivi. Si ammireranno, tra gli altri, Union Square, il vivace cuore commerciale della città, Civic Center con i suoi eleganti edifici in stile Beaux-Arts, e le pittoresche case vittoriane conosciute come le “Painted Ladies”, con vista mozzafiato su Alamo Square.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, insieme all’accompagnatore, si vivrà un’autentica esperienza locale a bordo delle famose Cable Car, le caratteristiche funicolari di San Francisco, simbolo della città. Il percorso offrirà splendidi scorci sulle ripide strade che si tuffano verso la baia. A seguire, piacevole passeggiata nei quartieri di Chinatown e North Beach (la “Little Italy” di San Francisco), due anime molto diverse ma entrambe vivacissime: lanterne rosse, botteghe di tè e spezie si alternano a caffè all’italiana e pasticcerie storiche, in un affascinante mix di culture e profumi.
Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Giorno 13: San Francisco / in volo (B/-/-) Venerdì, 25 Settembre
Prima colazione in hotel.
Partenza dall’aeroporto di San Francisco con volo British Airways BA286 alle ore 19:20. Pasti e pernottamento a bordo
Giorno 14: Londra / Milano Linate (-/-/-) Sabato, 26 Settembre
Arrivo all’aeroporto di Londra LHR alle ore 13.45. Coincidenza del volo alle ore 15.25
diretto a Milano Linate. Arrivo a destinazione alle ore 18.30.
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, rientro nelle località convenute. Fine dei servizi.
Documenti necessari per viaggiare: Passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi, al momento dell’uscita dagli Stati Uniti.
Nota bene: Per motivi organizzativi, cambio operativo voli o avverse condizioni meteo il programma potrebbe essere modificato o invertito.
Camera Singola, su richiesta, con supplemento pari a: € 995,00
Riduzione 3° e 4° letto, su richiesta
Trasferimento da Cuneo, Fossano, Savigliano, Alba a Milano Linate a/r per min 8 pax: euro 120,00
– Biglietteria Aerea British Airways da Milano Linate a Las Vegas e da San Francisco a Milano Linate, in classe economy. Incluso il trasporto di 1 bag da stiva max 23kg per persona. 1 bagaglio a mano delle misure massime 56x45x25cm ed 1 borsetta 40x30x15cm da riporre sotto il sedile di fronte. Pasti e bevande inclusi.
– Trasferimenti da aeroporto a hotel e vv., così come indicato nel programma.
– Noleggio auto / van condotte dagli accompagnatori.
– Sistemazione negli hotel indicati nel programma, o similari, di pari categoria, in camera doppia tipologia standard in condivisione con altro partecipante al viaggio.
– Pacchetto 10 cene in ristorante (selezione di cene con servizio al tavolo di 2 portate, buffet e barbeque), 10 prime colazioni.
– Biglietto per uno spettacolo del Cirque du Soleil a Las Vegas.
– Passeggiata a cavallo a Bryce Canyon.
– Tour in jeep 4×4 con guida Navajo della Monument Valley
– Tour del Lower Antelope Canyon con guida.
– Tour di San Francisco con guida locale e visita di Alcatraz.
– Accompagnatore in partenza dall’Italia
– Assicurazione medico e bagaglio Aroundeasy con massimale spese mediche di 250.000 €
– Emissione ESTA. Documento obbligatorio per l’ingresso negli USA
– Emissione ETA UK, documento necessario per il transito nel Regno Unito
– Mance sui servizi inclusi in programma e tasse statali e locali
– Assicurazione annullamento
– Rifornimenti, pedaggi stradali e parcheggi. Il costo sarà calcolato al termine del tour e suddiviso per il numero dei partecipanti.
– Ingressi ai Parchi Nazionali, Statali e le Riserve dei Nativi ed ai musei. Il costo sarà calcolato al termine del tour e suddiviso per il numero dei partecipanti.
– Pasti e bevande non menzionati nel programma.
– Spese di carattere personale.
– Tutto quanto non indicato alla voce Le quote di partecipazione comprendono.
– Tasso di cambio applicato: 1 USD = 0,91 EUR Eventuali differenze saranno ricalcolate, in più o in meno, rispetto al cambio in vigore un mese prima della partenza.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI
RECESSO DEL VIAGGIATORE: Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate: Sino a 30 giorni prima della partenza: 10%. Da 29 a 21 giorni prima della partenza: 35 %. Da 20 a 15 giorni prima della partenza: 60%. Da 14 a 10 giorni prima della partenza: 80%, da 9 al giorno prima della partenza: 100%. In caso di pacchetto viaggio con biglietteria aerea/ferroviaria/marittima inclusa, quest’ultima non è mai rimborsabile.
ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO: Inclusa in tutti i pacchetti viaggio. È obbligatorio prendere visione delle condizioni riportate al seguente link: https://viaggib2b.aroundeasy.com/fascicoli/set_informativo_6003000587Z_v220501.pdf
ASSUCURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO: Per sottoscrivere la polizza Annullamento viaggio, il cliente dovrà, all’atto della prenotazione e dopo aver visionato le Condizioni di Assicurazione farne richiesta e corrispondere il relativo premio. L’assicurazione annullamento permette di annullare il viaggio per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile. Prima di sottoscrivere la polizza, è obbligatorio prendere visione delle condizioni riportate al seguente link: https://viaggib2b.aroundeasy.com/fascicoli/set_informativo_6003000587Z_v220501.pdf
PARTENZA GARANTITA: la partenza è garantita al raggiungimento del numero minimo di partecipanti come indicato sul programma di viaggio. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti al viaggio, la partenza verrà annullata. Eventuali quote versate a titolo di acconto, verranno interamente restituite.
Il rimborso è garantito anche in caso di annullamento viaggio da parte dell’organizzatore in situazioni di restrizioni negli accessi o chiusure imposte dai Paesi origine/destinazione legate al Covid-19. Prima di metterVi in viaggio, in riferimento all’emergenza COVID-19 (Coronavirus), si prega di prendere visione delle indicazioni pubblicate – e costantemente aggiornate – sul sito: https://www.viaggiaresicuri.it/
MODIFICHE OPERATIVE: In considerazione del largo anticipo con cui vengono pubblicati i programmi che riportano le informazioni relative alle modalità di fruizione dei servizi, si rende noto che gli orari e le tratte dei voliindicati nella accettazione della proposta di compravendita dei servizi potrebbero subire variazioni perché soggetti a successiva convalida.
Scrivici su whatsapp