Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Spagna con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel pomeriggio arrivo a Tossa de Mar e passeggiata nella pittoresca località di mare, con la sua cala a forma di mezza luna sorvegliata da un imponente castello, le barchette dei pescatori e le case bianche a fare da cornice. Sistemazione in hotel in costa Brava, cena e pernottamento.
2° GIORNO: BARCELLONA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Barcellona. Visita guidata del centro storico con il parco della Cittadella dove sorgeva l’antica fortezza militare costruita da Filippo V e abbattuta per lasciare posto al parco in cui si tenne l’Esposizione Universale del 1888, il quartiere della Ribera, in passato un quartiere di mercanti e marinai, oggi è diventato una zona alla moda, con una forte vocazione al design e all’arte. Visita della chiesa di Santa Maria del Mar, uno degli esempi meglio conservati di architettura gotica catalana, e passeggiata nelle strette vie del quartiere tra palazzi storici e medievali, con vista sul Mercato del Born e sul Mercat de Santa Caterina con la sua caratteristica copertura ondulata modernista. Proseguimento nel Barrio Gotico, la parte più antica del centro storico con la Cattedrale, la plaza de San Jaime, la plaza Reial fino a raggiungere la Rambla con il caratteristico mercato della Boqueria dove sarà possibile gustare le migliori specialità di carne e di pesce della cucina catalana. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento della visita guidata a piedi lungo il Paseo de Gracia, la via più elegante della città, in cui sarà possibile ammirare le opere dei più grandi geni dell’architettura modernista nella famosa “Manzana della Discordia”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: BARCELLONA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Barcellona. Itinerario panoramico con vista sulla zona costiera riqualificata in occasione delle Olimpiadi del 1992 fino a raggiungere il Porto Olimpico. Salita sulla collina de El Caramel al Parco Guell, dove l’artificiale diventa più naturale della realtà. Visita del parco, che prende il nome dal facoltoso mecenate di Gaudì, dove sarà possibile ammirare piazze e opere rigorosamente decorate con l’arte del “trencadis” che accosta frammenti di ceramica a pezzi di vetro colorati. Dopo il pranzo libero, itinerario attraverso il quartiere dell’Eixample, un vero museo a cielo aperto con numerosi palazzi modernisti e dalle facciate in stile liberty, estensione costruita a partire dal 1860 dopo la demolizione delle mura medioevali. Proseguimento sulla collina del Montjuic con vista sul trampolino olimpico, l’antenna delle telecomunicazioni di Kalatrava, lo stadio Olimpico ed il Mirador. Sosta nella meravigliosa piazza di Spagna e salita sulla terrazza panoramica del centro commerciale Las Arenas, l’antica Plaza de Toros. Rientro in hotel, cena a buffet e pernottamento.
4° GIORNO: BARCELLONA – VALENCIA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Barcellona. Visita esterna e interna del tempio della Sagrada Familia, la cui costruzione iniziò nel 1882, è oggi uno dei tratti distintivi dell’identità di Barcellona. Dopo il pranzo libero, partenza per la zona di Valencia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: VALENCIA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Valencia e visita guidata del centro storico: la Plaza de Toros, un tempo l’arena più grande di Spagna, la plaza dell’Ayuntamiento, plaza Redonda, uno degli angoli architettonici più incantevoli della città, il Mercato Centrale con la sua ricca e variegata offerta gastronomica e uno degli edifici modernisti più emblematici della città, Loggia della Seta, impressionante edificio gotico. Proseguimento lungo caratteristici vicoli fino a raggiungere la Cattedrale, in stile gotico con le sue mura e le sue porte che proteggono tesori preziosi come il Santo Graal Calice, plaza de la Virgen, magnifica piazza nel cuore della Ciutat Vella, pavimentata in marmo rosa, cinta dalla Generalitat e dalla Bas lica de la Virgen, fino a raggiungere le Torri di Serranos, nate come costruzione di difesa. Dopo il pranzo libero, visita panoramica della città con la Valencia Marittima, i Giardini del Turia, la Città delle Arti e delle Scienze di Calatrava con fermata al Museo e all’Oceanografico, il porto turistico e le ampie spiagge. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: TARRAGONA – MONTSERRAT – GIRONA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Tarragona sulla costa Dorada, città capace di trasportarci a epoche romane, medievali, moderne e moderniste. Visita guidata della città con il Balcon del Mediterraneo, un belvedere da cui contemplare l’anfiteatro romano, la Cattedrale di Santa Tecla, la pla a del Fòrum dove si trovava il foro romano, pla a de la Font, in passato il centro del circo romano, la Pla a del Rei è la sede della Torre del Pretorio. Pranzo libero nel Serrallo, antico quartiere di pescatori. Trasferimento a Montserrat, la montagna più importante della Catalogna immersa in un paesaggio dalle forme davvero impressionanti frutto di un processo geologico di milioni di anni. Visita della Basilica che custodisce la famosa “Madonna Nera”. Proseguimento verso Girona, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: GIRONA
Dopo la prima colazione, visita guidata dell’incantevole gioiello artistico della Catalogna. Passeggiata lungo il fiume Onyar sul quale si affacciano le caratteristiche case pendenti e attraversato dal ponte Eiffel, interamente in ferro proprio come la famosa torre. Proseguimento nelle anguste vie dell’antico ghetto ebraico, fino ad arrivare alla maestosa Cattedrale di Santa Maria e alle animate Ramblas. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.